Sophia Loren: un’autobiografia per gli 80 anni

Per celebrare degnamente i suoi 80 anni, una delle icone del cinema italiano, Sophia Loren, ha scritto un’autobiografia dal titolo “Ieri, oggi e domani”.

 

Quest’autobiografia uscirà in Italia a settembre, proprio in occasione del compleanno della Loren

Scopri di più

Il Taormina Fim Fest celebra Claudia Cardinale

Il Taormina Film Fest compie 60 anni e per festeggiare al meglio questo straordinario traguardo, l’ospite d’onore sarà una delle attrici italiane più amate di sempre, Claudia Cardinale.

Questo importante anniversario fa del Taormina Film Fest uno dei festival europei più longevi, paragonabile solo a grandi eventi come quelli di Berlino, Cannes e Venezia.

Scopri di più

Paolo Sorrentino al Bari Film Festival

Paolo Sorrentino ha tenuto una vera e propria lezione di cinema, con annessa riflessione sull’arte e sull’Italia, al Teatro Petruzzelli di Bari, dove tra l’altro ha ricevuto il premio “Federico Fellini platinum award for cinematic excellence”, che gli ha tributato il Bari Film Festival.

Scopri di più

Italo Barocco: il nuovo film con Marco Bocci

È stato presentato alla 32esima edizione dell’International Film Festival for Youth di Vancouver . Stiamo parlando di “Italo Barocco”, opera prima della giovane regista Alessia Scarso

Il film è ispirato alla storia vera del cane più amato d’Italia, con protagonista Marco Bocci nei panni di un affascinante vedovo, sindaco di una piccola cittadina barocca della Sicilia, che si divide tra i problemi del paese, alle prese con i cani randagi, e suo figlio, che deve crescere da solo.

Scopri di più

Ti sposo ma non troppo: il nuovo film con Vanessa Incontrada

Il prossimo 17 aprile uscirà nelle sale “Ti sposo ma non troppo”, commedia romantica di Gabriele Pignotta, che esordisce alla regia sul grande schermo.

Nel cast ci sono, tra gli altri, Vanessa Incontrada, Gabriele Pignotta, Chiara Franciani, Fabio Avaro, Paola Tiziana Crociani, Paolo Triestino e con la partecipazione straordinaria di Catherine Spaak.

Scopri di più

Quando c’era Berlinguer: boom di spettatori

Il documentario di Walter Veltroni “Quando c’era Berlinguer”, uscito lo scorso 27 marzo, che racconta la vita dell’uomo e del politico Berlinguer, sta riscuotendo un enorme successo, vantando, sino ad ora la più alta media di spettatori per sala.

A oggi l’incasso totale è di 295 mila 830 euro. Lunedì 31 marzo è arrivato al nono posto con la prima media per copia, 376 (in 50 sale).

Scopri di più