
Roberto Andò torna al cinema dopo sette anni di assenza con Viva la libertà, tratto dal romanzo scritto da lui stesso, e vincitore del Premio Campiello Opera Prima Il Trono Vuoto.

Roberto Andò torna al cinema dopo sette anni di assenza con Viva la libertà, tratto dal romanzo scritto da lui stesso, e vincitore del Premio Campiello Opera Prima Il Trono Vuoto.
Sarà da questa sera nelle sale italiane il film S.B io lo conoscevo bene, ad opera di Giacomo Durzi e Giovanni Fasanella. L’argomento di cui si …
A breve potremo di nuovo vedere Fabio Volo al cinema. Il nuovo film che lo vede protagonista uscirà nelle sale il 7 febbraio. In effetti …
Parafrasando il titolo del film di Rocco Papaleo Basilicata Coat to Coast, il film d’esordio del giovane regista italo-tunisino Hedy Krissane potrebbe essere avere come sottotitolo …

In questo ultimo week end di gennaio sono, diversamente da quanto accade solitamente, ben tre i film italiani in programmazione nelle sale: due film e un documentario, per non farci mancare nulla.
Il debutto in solitaria come unico film italiano lo scorso giovedì ha dato senza dubbio i suoi frutti, infatti il sequel I 2 soliti idioti ha mancato di un soffio la vetta della classifica occupata dal fantasy Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato, tra gli incassi dei due film ci sono meno di 1.000€ di differenza.
Tre i film italiani in sala per questo terzo weekend di dicembre. Debutta la commedia natalizia Colpi di fulmine con Christian De Sica che sostituisce ufficialmente il cassato cinepanettone, esce anche Tutto tutto niente niente il nuovo film con Antonio Albanese e il suo Cetto La Qualunque, mentre per chi punterà sul cinema d’autore ci sarà il noir L’innocenza di Clara in concorso al Courmayeur Film Festival.
Questa settimana le uscite di titoli italiani nelle sale si è un po’ ridotto dopo la scorpacciata delle due scorse settimane. Oggi solo tre i titoli che trovate nei cinema: Il drammatico Vorrei vederti ballare opera prima di Nicola Deorsola, la commedia Si può fare l’amore vestiti? con protagonista Bianca Guaccero e il comico/sentimentale Villa in maschera di Francesca Bonfanti. Dopo il salto trovate le schede dei film complete di trailer e locandine.
Settimana ricche di uscite per quanto riguarda il cinema italiano in sala. Oggi debuttano la commedia natalizia Una famiglia perfetta con Sergio Castellitto che punta a conquistare il box-office, tra le altre uscite segnaliamo Cosimo e Nicole, il drammatico con Riccardo Scamarcio che ha vinto Prospettive Italia al Festival di Roma 2012. Dopo il salto tutte le uscite della settimana con annessi trailer e locandine.
Consueto appuntamento con le uscite cinematografiche del giovedì per quanto riguarda il cinema italiano. Oggi debuttano nelle sale la commedia Il peggior Natale della mia vita che si candida a conquistare la vetta del box-office, l’atteso Dracula 3D di Dario argento e il controverso E la chiamano estate con Isabella Ferrari eletta miglior attrice al Festival di Roma 2012.