Un cast di tutti rispetto, arricchitosi con la presenza di attori-amici, un titolo emblematico e una storia densa di particolari.

Con il teaser poster di Diabolik dei Manetti Bros è iniziato l’hype. L’immagine mostra Luca Marinelli con la divisa che è diventata una leggenda grazie al genio …
Un cast di tutti rispetto, arricchitosi con la presenza di attori-amici, un titolo emblematico e una storia densa di particolari.

Sono tanti i candidati alla corsa per un posto all’ambita cinquina nella quale si decreterà il vincitore dell’Oscar come Miglior Film Straniero.
Dopo il grande successo e la vittoria che l’Academy ha riservato al nostro “La Grande Bellezza”, durante la cerimonia di quest’anno, sono tanti gli italiani che vogliono arrivare ad Hollywood e i sette titoli in corsa sono
Anche ai Nastri d’Argento la parte del leone la fa Paolo Virzì con il suo “Il capitale umano”, che vince 6 premi su 8 candidature. Sembra proprio che Il capitale umano sarà il nostro candidato agli Oscar 2015. A sorpresa però non vince il premio come Miglior Attrice Valeria Bruni Tedeschi, premio che le viene soffiato da Kasia Smutniak per il suo ruolo in “Allacciate le cinture” di Ferzan Ozpetek. Premiati anche i Manetti Bros. con “Song’e Napule”, Pif con “La mafia uccide solo d’estate” e Sydney Sybilia con “Smetto quando voglio”.
Grande successo sta riscuotendo il film “Song ‘e Napule” dei Manetti Bros., Antonio e Marco, che ai Nastri d’Argento si aggiudicano il premio Miglior Commedia, sbaragliando la concorrenza.
Gli altri film in gara nella stessa categoria erano “La mossa del Pinguino” di Claudio Amendola, “Smetto quando voglio” di Sydney Sibilia, “Sotto una buona stella” di Carlo Verdone e “Tutta colpa di Freud” di Paolo Genovese.
Per la 68esima edizione del Nastri d’Argento ci sono tante sorprese, conferme, arrivi da Cannes e opere prime.
Come nel caso dei David di Donatello, “Il Capitale Umano” di Virzì guida la classifica dei “più nominati”, con ben 8 nomination, segue a sorpresa “Son ‘e Napule” dei fratelli Manetti e “Allacciate le Cinture” di Ferzan Ozpetek. Approdano ai Nastri d’Argento anche Alice Rohrwacher, Sebastiano Riso e Asia Argento, freschi di Festival di Cannes.
Si apre oggi il “Divino Commedia”, una sorta di festival dedicato al vino e al cinema, che si svolgerà a Grosseto fino al 18 maggio.
Il festival è stato anticipato dalla consegna del Premio Monicelli a Giovanni Veronesi e proseguirà con la proiezioni di “Spaghetti Story” il film di Ciro De Caro, vincitore del Rome Independent Film Festival, e rivelatosi uno dei casi cinematografici più interessanti della scena contemporanea italiana. Per l’occasione sarà presente l’attore Cristian Di Sante, protagonista del film.
Uscirà il prossimo giovedì 17 aprile, il nuovo film dei Manetti Bros. “Song ‘e Napule”. Come dice il titolo stesso, si tratta di una pellicola ambientata nella città di Napoli, un città dalle mille sfaccettature e atmosfere, che i fratelli Manetti hanno voluto raccontare.
Nel cast tra i protagonisti troviamo Alessandro Roja nei panni di Paco, un pianista poliziotto suo malgrado, Giampaolo Morelli nei panni di Lollo Love
Oggi vogliamo proporre in anteprima i primi 5 minuti del nuovo film dei Manetti Bros. “Song ‘e Napule” con Alessandro Roja, Giampaolo Morelli, Paolo Sassanelli, Carlo Buccirosso, Serena Rossi, Peppe Servillo.
Sta per arrivare al cinema l’ultimo lavoro dei Manetti Bros. presentato al Festival del cinema di Roma. S’intitola “Song ‘e Napule” e uscirà nelle sale il 17 aprile prossimo, distribuito da Microcinema.