Horror gadget, Demoni: la statuina da collezione


Spazio gadget di quest’oggi dedicato ad una statuina in edizione limitata che riproduce uno dei demoni dell’omonimo film datato 1985 di Lamberto Bava con annessa maschera che nel film da il via al contagio. Bava all’epoca si avvalse sul piano tecnico dell’esperto di make-up ed effetti speciali Sergio Stivaletti, che senza alcuna paura di strafare, da il via ad una sequela di effettacci splatter che vanno dallo spassoso sino all’estremamente creativo, con qualche puntata nel memorabile.

Scopri di più

Nastro Azzurro vota lo stile e l’arte del cinema indipendente con il Premio MYmovies SAY YES


Nastro Azzurro volge lo sguardo anche al cinema indipendente e ai talenti meno esibiti e famosi e insieme a Mymovies, da sempre impegnato su questo fronte, decide di consegnare il Premio MYmovies SAY YES scegliendo il film italiano considerato più rappresentativo in questo senso, tra quelli presenti in cartellone nella 68° edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Un modo alternativo di dire Si al grande schermo e portare avanti quella fortunata campagna di comunicazione che da luglio sta coinvolgendo tutti, dalla ragazza della porta accanto alle attrici più famose che hanno sfilato sul tappeto rosso della manifestazione, coinvolgendo ovviamente anche gli uomini. Con Say Yes, lo sponsor dell’evento più noto della Laguna ha permesso a tutti di valutare la possibilità di cambiare atteggiamento nei confronti del mondo e della vita, scoprendo che aprirsi e mostrarsi disponibili non è segno di debolezza ma di capacità di vivere in comunione con tutti e di attirare a sé tutte le energie belle e positive. Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato a Missione Pace di Francesco Lagi e verrà consegnato questa sera, nel corso di un party esclusivo sulla Terrazza Nastro da Giancarlo Zappoli, direttore responsabile di MYmovies.it.

Scopri di più

The Cricket, il cortometraggio di Stefano Lorenzi presentato in Cina, USA, Inghilterra, Francia e Russia

The Cricket il cortometraggio che ha partecipato a Controcampo Italiano del Festival di Venezia 2011 sarà presentato anche in Cina, in collaborazione con East Light Film di Pechino e, successivamente, in USA, Russia, Francia e Inghilterra, grazie all’inserimento dell’opera all’interno del NICE Festival. Il regista Stefano Lorenzi, intanto, in conferenza stampa al Lido racconta:

Scopri di più

La cosa in cima alle scale, corto horror: trailer e sinossi

Oggi vi vogliamo segnalare un interessante progetto horror realizzato da Michele Torbidoni con il sostegno della Marche Film Commission, si tratta del cortometraggio La cosa in cima alle scale, per il momento abbiamo potuto visionare solo un trailer, ma  bisogna dire che promette davvero bene.

Scopri di più