“…e fuori nevica”: il nuovo film di Vincenzo Salemme

Chiamiamolo nuovo film, ma in realtà è basato sulla sceneggiatura di una vecchia commedia dello stesso Vincenzo Salemme del 1995.

S’intitola “…e fuori nevica!” ed è il nuovo film di e con Vincenzo Salemme con Carlo Buccirosso, Nando Paone, Paola Quattrini, Margareth Madè e la partecipazione straordinaria di Maurizio Casagrande e Giorgio Panariello.

Scopri di più

Tutto molto bello: al via le riprese del nuovo film di Paolo Ruffini

Ciak si gira per Paolo Ruffini che torna dietro la macchina da presa con il film “Tutto molto bello”, seconda prova da regista.

Le riprese sono iniziate lunedì 19 maggio a Roma ed andranno avanti per sei settimane. Prodotto da Maurizio Totti e Alessandro Usai per Colorado Film, Medusa Film lo distribuirà nelle sale italiane il 9 ottobre 2014.

Scopri di più

Il Giovane Favoloso: Elio Germano nei panni di Leopardi

È uno dei più grandi poeti italiani di sempre, Giacomo Leopardi, che avrà finalmente un film completamente dedicato a lui. Ad interpretare il poeta sarà Elio Germano nel film di Mario Martone “Il Giovane Favoloso” (da un verso di Anna Maria Ortese). Questo film con ogni probabilità sarà presentato al prossimo Festival di Venezia.

Scopri di più

Cannes Classics: Matrimonio all’italiana

Sophia Loren è stata l’ospite d’onore della giornata di oggi 20 maggio in questo Festival di Cannes 2014. All’attrice italiana è stata dedicata la proiezione della versione restaurata di “Matrimonio all’italiana”, capolavoro di Vittorio De Sica del 1964 e la presentazione di “La voce umana” , cortometraggio diretto da suo figlio Edoardo Ponti, in cui la Loren interpreta il ruolo principale.

Scopri di più

Elio Germano nel nuovo film di Cupellini, Alaska

Di nuovo all’opera Claudio Cupellini che ha dato inizio alle riprese del suo terzo film “Alaska”. Il regista di “Lezioni di cioccolato” e “Una vita tranquilla” è stato di recente impegnato nella serie appena iniziata ma già di grande successo “Gomorra”, insieme a Sergio Sollima e Francesca Comencini.

Scopri di più

Cannes 2014: la conferenza stampa di Alice Rohrwacher per il suo Le Meraviglie

Oggi 18 maggio, la giovane regista italiana Alice Rohrwacher, accompagnata dalle attrici del film “Le Meraviglie”, ha parlato del suo lavoro in concorso a questa 67esima edizione del Festival di Cannes.

Alice Rohrwacher a proposito dell’aspetto autobiografico del film ha detto:

È un film molto personale, su un ambiente che mi è molto familiare. Il film descrive il tipo di famiglia che tutti conosciamo. Non è una storia autobiografica anche se mio padre è in realtà un apicoltore. Volevo sentirmi a casa durante il lavoro ed è per questo che le api sono nel film.

Scopri di più

La Cecchi Gori Pictures realizzerà un biopic su Enzo Ferrari

Sta avendo una lunga gestazione il biopic che la Cecchi Gori Pictures sta cercando di realizzare su Enzo Ferrari.

Insomma, finalmente un vero e proprio film sul magnate automobilistico la cui famiglia ha ridefinito il concetto di auto italiana sportiva e che quasi da sola ha creato la Formula Uno.

Scopri di più

50 anni di western italiano: continua l’omaggio di Cannes all’Italia

Certo, a Sergio Leone non è mai piaciuta l’etichetta di “Spaghetti western” ma ne è indiscutibilmente il padre realizzando un genere popolare e amatissimo.

Quest’anno dunque, il Festival di Cannes vuole celebrare i 50 anni del western italiano e lo fa con la proiezione di “Per qualche dollaro in più”, secondo film della trilogia del dollaro per così dire. Il tutto sempre nella sezione Cinéma de la Plage.

Scopri di più

Cannes 2014: il cast di Più buio di mezzanotte sulla Croisette

Un Festival di Cannes all’insegna dei biopic, quello di quest’anno, e il nostro Sebastiano Riso s’inserisce pienamente in questa linea presentando oggi per la Semaine de la Critique il film “Più buio di mezzanotte”.

Non è la storia di Grace Kelly né quella di William Turner ma è la storia di Davide Cordova in arte Fuxia, uno degli animatori più famosi del noto club romano Muccassassina.

Scopri di più

Cannes 2014: 8 ½ apre la notte Cinéma de la Plage

Si apre oggi la sezione Cinéma de la Plage, direttamente dal Festival di Cannes, iniziato ufficialmente ieri, che in questa nottata d’apertura vuole celebrare un cult del cinema italiano, ma oserei dire mondiale, con la proiezione di “8½” di Federico Fellini.

Per l’occasione si potrà vedere l’opera di Fellini, vincitore a Cannes nel 1960 con “La Dolce Vita”, nella sua versione rimasterizzata.

Scopri di più