Il mondo cinematografico italiano ha una nuova rete distributiva: Distribuzione indipendente. L’obiettivo del nuova progetto, gestito da Giovanni Costantino, Alessandra Sciamanna e Daniele Silipo, patrocinato dall’A.G.P.C. (Associazione Giovani Produttori Cinematografici) e sostenuto da C.G.S. (Cinecircoli Giovanili Socioculturali), F.I.C.C. (Federazione Italiana dei Circoli del Cinema), Cinematografo Poverania e Tauma Produzioni, è quello di promuovere il cinema italiano indipendente e autoprodotto.
Checco Zalone nel nuovo film sarà un cafoncello che cerca di diventare imprenditore
Checco Zalone, intervistato da Oggi, dà qualche ulteriore anticipazione riguardo il suo prossimo film, previsto per il 2012:
Ezio Greggio difende Box Office 3D e attacca Avatar
Ezio Greggio, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa, risponde per le rime a chi pensa di essere riuscito ad arrivare al Festival di Venezia 2011 con Box Office 3D solo grazie ad una raccomandazione:
Box Office 3D: la critica si spacca: “Imbarazza”, “Fa ridere”
Ieri sera è stato proiettato al Lido, per pre-aprire il Festival di Venezia 2011, Box Office 3D, il film parodia diretto e interpretato da Ezio Greggio. Il film ha diviso la critica.
The Cricket, trailer e foto del corto di Stefano Lorenzi
E’ stato rilasciato il trailer di The cricket, il cortometraggio diretto da Stefano Lorenzi, che verrà proposto al Festival di Venezia 2011, nella sezione Controcampo Italiano. Dopo il salto potete vederlo insieme ad una ricca galleria fotografica.
Ettore Scola dice addio al cinema
Ettore Scola, regista di film indimenticabili come C’eravamo tanto amati, Brutti, sporchi e cattivi e Una giornata particolare, ha annunciato la decisione di dire addio al cinema e di andare in pensione. Alla domanda sui suoi prossimi progetti il maestro ha risposto: (fonte Il tempo)
Ruggine, cast e sinossi del film di Daniele Gaglianone
Il 2 settembre uscirà al cinema, dopo essere stato presentato nella sezione Controcampo Italiano al Festival di Venezia, Ruggine, il drammatico prodotto da Fandango e Zaroff Film in collaborazione con Rai Cinema, diretto da Daniele Gaglianone. Dopo il salto potete leggere la sinossi ufficiale e visionare l’elenco completo degli attori, ruolo per ruolo.
Festival di Venezia 2011, Vittoria Puccini tifa Italia
Vittoria Puccini parla di Acciaio, il drammatico tratto dal romanzo di Silvia Avallone, diretto da Stefano Mordini, che si girerà a settembre, subito dopo il Festival di Venezia (fonte La Stampa): nel film, ambientato nel cuore operaio di Piombino, l’attrice sarà la compagna del fratello di una delle due ragazzine protagoniste
Armed, cortometraggio di Alberto Viavattene
Oggi nello spazio cortometraggi made in Italy vi proponiamo il singolare Armed diretto da Alberto Viavattene, che ci racconta di tre scassinatori che dopo una lunga notte di lavoro si riuniscono per spartirsi il bottino, tra la refurtiva anche una cassaforte che una volta aperta riserverà un’inaspettata ed inquietante sorpresa. Bel corto questo Armed ironico, tecnicamente valido e che ai dialoghi preferisce la divertita e divertente performance muta di un terzetto di attori piuttosto efficaci: Mario Cellini, Lucio Barbati e Simone Enrico. Dopo il salto trovate il cortometraggio in formato integrale.
Clorofilla film festival 2011, vincitori: Into Paradiso miglior film e cast
Si è conclusa ieri all’Arena Cavallerizza di Grosseto il Clorofilla Film Festival 2011, la manifestazione che promuove il cinema italiano. A trionfare è stato il film di Paola Randi Into Paradiso che si è portato a casa il riconoscimento come miglior lungometraggio e quello per il miglior cast.