Si parte lunedì I luglio con il Genova Film Festival, che quest’anno giunge alla sua XVI edizione. Il GFF è un appuntamento molto importante per quanto riguarda il cinema e il mondo degli audiovisivi in generale e quest’anno l’inizio sarà in grande stile, con l’anteprima nazionale di To the wonder, l’ultima fatica di Terrence Malick.
Al via stasera il Cinema Ritrovato di Bologna – Il programma
Inizierà tra poco la XXVII edizione del Cinema Ritrovato di Bologna. Otto giorni di proiezioni (dal 29 giugno al 6 luglio) durante i quali saranno proiettati oltre 300 pellicole provenienti da 50 archivi e produttori di tutto il mondo.
Roberto Benigini annuncia il suo ritorno alla regia: il suo sarà un film su Dante
Roberto Benigni ha annunciato il suo ritorno al cinema, ma non come attore – l’ultima volta che è stato protagonista sul grande schermo è stato per To Rome with love di Woody Allen – bensì come regista.
Lo ha detto in una lunga intervista al TG1.
A Cesare Cremonini il Nastro d’Argento per la Miglior Canzone Originale
Manca poco più di una settimana alla cerimonia di premiazione dei Nastri d’Argento che si terrà il 6 luglio nella splendida cornice del Teatro Antico di Taormina.
E, dopo l’annuncio del Nastro alla Carriera a Roberto Herlitzka e del Film Nastro dell’anno 2013 a Io e te di Bernardo Bertolucci, oggi è stato ufficializzato anche il Nastro d’Argento a Cesare Cremonini per Amor Mio, la canzone scritta per il film I Padroni di Casa.
Veleno tra Gabriele e Silvio Muccino
Scaramucce in famiglia per i fratelli Muccino. Il rapporto tra i due si è interrotto molto tempo, anche se i Muccino Brothers hanno anche lavorato insieme e Silvio, il più piccolo, deve molto al fratello maggiore che lo ha preso per mano e portato nel mondo del cinema.
Italian Movies, primo film di Matteo Pellegrini dal 4 luglio al cinema – Il trailer
Sarà nelle sale a partire dal 4 luglio Italian Movies, pellicola d’esordio del regista milanese Matteo Pellegrini.
Il film, che racconta nei toni della commedia l’evoluzione e i cambiamenti di una società che sta diventando sempre più multietnica, vede tra i protagonisti Filippo Timi, Aleksei Guskov, Michele Venitucci e Anita Kravos.
Cosa esce al cinema questa sera?
L’estate quest’anno è arrivata un po’ in ritardo rispetto al tradizionale appuntamento e ha fatto sì che la stagione cinematografica fosse più lunga del previsto e le nuove uscite nelle sale sono ancora in buon numero.
Dalla prossima settimana le cose cambieranno, quindi sembra proprio il caso di farsi un’ultima full immersion di cinema con le nuove uscite di questo giovedì, tra le quali troviamo ben quattro film italiani e un buon livello qualitativo.
Pippo Delbono in sala per accompagnare l’uscita di Amore Carne
Oggi 27 giugno arriva al cinema un film che farà sicuramente discutere. Si tratta di Amore Carne, la nuova fatica di Pippo Delbono, artista eclettico e versatile, che porta al cinema una pellicola sperimentale, girata solo con un telefonino e una piccola videocamera.
Salvo, un esperimento perfettamente riuscito
Basterebbe anche solo l’inizio di Salvo per poter dire senza troppe paure che il primo film di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza è una pellicola di quelle che ultimamente non si vedono più e che ha tutte le carte in regola per essere un successo a livello internazionale.
Salvo parla di mafia e dell’impossibilità dei rapporti umani in un mondo fatto di violenza e di omertà, ma lo fa in modo originale, sia per i fatti narrati che per il modo in cui questi sono portati sullo schermo.
Tra 5 minuti in scena – Il trailer e la trama del primo film di Laura Chiossone
Sarà nelle sale a partire dal 27 giugno Tra 5 minuti in scena, opera prima della regista Laura Chiossone che per la realizzazione di questa pellicola ha messo in campo tutta l’esperienza accumulata in anni di lavoro tra teatro, video clip musicali e pubblicità.