In Nomine Satan: il film sulle Bestie di Satana di Emanuele Cerman

Domani 24 aprile uscirà nelle sale italiane il film “In Nomine Satan”, di Emanuele Cerman, ispirato ad uno dei casi di cronaca più inquietanti degli ultimi anni, le Bestie di Satana.

Ecco la sinossi ufficiale:

Due agenti dell’antidroga ritrovano un ragazzo e una ragazza in stato di shock, strafatti di droghe, alcol e psicofarmaci.

Scopri di più

Resistenza naturale, il trailer del film di Nossiter

Arriva il 29 maggio “Resistenza naturale”, il nuovo film di Jonathan Nossiter presentato all’ultimo Festival di Berlino nella sezione Panorama.

Il film racconta la nuova resistenza italiana, quella dei piccoli produttori agricoli che con determinazione si ribellano quotidianamente alle norme, talvolta paradossali, che regolano la produzione agro alimentare europea.

Scopri di più

Addio a Claudio G. Fava, il critico più amato d’Italia

Claudio G. Fava è scomparso improvvisamente la notte di Pasqua all’età di 83 anni. Aveva diversi acciacchi ma nessuno si aspettava che se ne andasse così improvvisamente.

Anche Paolo Sorrentino lo aveva citato elogiandolo pubblicamente. Le sue presentazioni dei film in tv, o di qualsiasi proiezione, erano ogni volta come un evento, ha detto il regista napoletano.

Scopri di più

Festa del cinema: l’invito degli attori

Vi abbiamo già parlato della Festa del cinema che ci sarà dall’8 al 15 maggio. Il regalo per il pubblico è una riduzione dei biglietti per l’ingresso nelle sale di tutta Italia: 3 euro per i film in 2d e 5 euro per i film in 3d.

Proponiamo qui un video cin cui Ambra Angiolini, la coppia di comici siciliani Ficarra e Picone, Carolina Crescentini e Francesca Neri  invitano gli spettatori a partecipare alla “festa del cinema”.

Scopri di più

Lecce: Festival del Cinema Europeo

La splendida città di Lecce aprirà le porte al grande cinema. Di fatti dal 28 aprile al 3 maggio ci sarà la XV edizione del Festival del Cinema Europeo, con il Multisala Massimo che ospiterà moltissimi film italiani ed internazionali.

Si comincia con l’anteprima nazionale di “For those who can tell no tales” della regista di Sarajevo Jasmila Zbanic.

Scopri di più

Torino Gay&Lesbian Film Festival dal 30 aprile al 6 maggio

Il Torino Gay&Lesbian Film Festival è un festival, che tra le altre cose, esprime tutte le declinazioni dell’omosessualità. Si terrà naturalmente a Torino, al cinema Massimo dal 30 aprile al 6 maggio.

Madrina della serata inaugurale sarà Ambra Angiolini. Un festival che si preannuncia importante, con ben 137 film fra cui 6 anteprime mondiali e 72 anteprime nazionali, tre sezioni per 37 titoli in concorso, 6 premi, 5 focus tematici. 

Scopri di più

Cannes 2014: Asia Argento e il suo “Incompresa”

Siamo tutti felici e soddisfatti della partecipazione in concorso di “Le meraviglie” di Alice Rohrwacher al Festival di Cannes.

Ma ci sarà ancora Italia in questo Festival, per la sezione parallela “Un Certain Regard”, dove Asia Argento presenterà il suo film “Incompresa”. Questa sezione è dedicata ai giovani cineasti e ai nuovi linguaggi.

Scopri di più

Cannes 2014: anche l’Italia in concorso con Alice Rohrwacher

Ci sarà anche l’Italia in concorso per la Palma d’Oro. Stiamo parlando di “Le meraviglie” di Alice Rohrwacher, alla sua seconda prova dietro la macchina da presa, dopo “Corpo Celeste”.

Tutti in qualche modo si aspettavano di vederla a Cannes, ma nella sezione parallela “Un Certain Regard”. Invece Alice Rohrwacher sarà in concorso e “sfiderà” maestri del calibro di David Cronenberg, Jean-Luc Godard, Ken Loach e Olivier Assayas.

Scopri di più

Riccardo Scamarcio sui fondi alla cultura

Il ministro Franceschini ha annunciato grandi mutamenti per il Fus e, per il cinema in particolare, più attenzione alla cultura e all’arte quindi, con una serie di provvedimenti che do certo vengono apprezzati dagli artisti.

A tal proposito, Riccardo Scamarcio, che ha sempre coniugato professione e impegno nel sociale, ha dichiarato

Scopri di più