Al Festival di Venezia ieri è stata la giornata di Marco Bellocchio: il regista, durante la cerimonia che si è svolta in Sala Grande al Palazzo del cinema, ha ricevuto dalle mani del suo collega Bernardo Bertolucci il Leone d’oro alla carriera. Il maestro, a cui è stata riservata una standing ovation, ha voluto parlare a tutti i presenti:
Bombolo: da Tomas Milian ad Enzo Cannavale una carriera da spalla
Oggi vogliamo omaggiare una spalla o se preferite un caratterista di quelli che ci hanno regalato tanto buonumore e massicce dosi di grasse risate, ci riferiamo a Franco Lechner in arte Bombolo (1 gennaio 1932/23 agosto 1987), senza dubbio un attore appartenente a quel cinema che molta critica ancora oggi definisce con un certo snobbismo basso o peggio ancora trash.
Scialla!: foto, poster e cast del film di Francesco Bruni
Torniamo ad occuparci nuovamente di Scialla! (Stai sereno), la commedia scritta e diretta da Francesco Bruni, prodotta da ITC Movie in collaborazione con Rai Cinema, fresca vincitrice della sezione lungometraggi di Controcampo Italiano al Festival di Venezia 2011. Il film verrà distribuito prossimamente da 01 Distribution. Dopo il salto vi riportiamo la lista completa degli attori protagonisti, ruolo per ruolo, e vi mostriamo una ricca galleria di immagini e il poster.
Venezia 2011, Controcampo Italiano: vince Scialla!
La sessantottesima mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia ha il suo vincitore: Scialla! di Francesco Bruni è stato premiato come miglior lungometraggio della sezione Controcampo Italiano. La giuria ha assegnato inoltre il premio Controcampo per i cortometraggi al film A Chjàna di Jonas Carpignano, interpretato da Koudous Seihun e Cheik Baily Kane, Premio Controcampo Doc a Pugni chiusi di Fiorella Infascelli e ha deciso di assegnare una Menzione Speciale al documentario Black Block di Carlo Augusto Bachschmidt e a Francesco Di Giacomo per la fotografia di Pugni Chiusi.
Venezia 2011, L’ultimo terrestre piace alla critica
Ieri, al Festival di Venezia, è stato il giorno de L’ultimo terrestre: il film diretto da Gian Alfonso Pacinotti (Gipi) è piaciuto al pubblico e alla critica (le agenzie di stampa parlano di accoglienza positiva e di applausi. LA NOSTRA RECENSIONE IN ANTEPRIMA).
Horror gadget, Demoni: la statuina da collezione
Spazio gadget di quest’oggi dedicato ad una statuina in edizione limitata che riproduce uno dei demoni dell’omonimo film datato 1985 di Lamberto Bava con annessa maschera che nel film da il via al contagio. Bava all’epoca si avvalse sul piano tecnico dell’esperto di make-up ed effetti speciali Sergio Stivaletti, che senza alcuna paura di strafare, da il via ad una sequela di effettacci splatter che vanno dallo spassoso sino all’estremamente creativo, con qualche puntata nel memorabile.
Nastro Azzurro vota lo stile e l’arte del cinema indipendente con il Premio MYmovies SAY YES
Nastro Azzurro volge lo sguardo anche al cinema indipendente e ai talenti meno esibiti e famosi e insieme a Mymovies, da sempre impegnato su questo fronte, decide di consegnare il Premio MYmovies SAY YES scegliendo il film italiano considerato più rappresentativo in questo senso, tra quelli presenti in cartellone nella 68° edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Un modo alternativo di dire Si al grande schermo e portare avanti quella fortunata campagna di comunicazione che da luglio sta coinvolgendo tutti, dalla ragazza della porta accanto alle attrici più famose che hanno sfilato sul tappeto rosso della manifestazione, coinvolgendo ovviamente anche gli uomini. Con Say Yes, lo sponsor dell’evento più noto della Laguna ha permesso a tutti di valutare la possibilità di cambiare atteggiamento nei confronti del mondo e della vita, scoprendo che aprirsi e mostrarsi disponibili non è segno di debolezza ma di capacità di vivere in comunione con tutti e di attirare a sé tutte le energie belle e positive. Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato a Missione Pace di Francesco Lagi e verrà consegnato questa sera, nel corso di un party esclusivo sulla Terrazza Nastro da Giancarlo Zappoli, direttore responsabile di MYmovies.it.
Raffaele Verzillo dirigerà Centro metri dal paradiso
A quasi cinque anni di distanza dal successo di Animanera, il quarantaduenne regista casertano Raffaele Verzillo tornerà a sedersi dietro la macchina da presa per girare un nuovo film drammatico, Cento metri dal paradiso.
Cinema! Italia! 2011, Into Paradiso apre il tour dei nostri film in Germania
Da sabato 10 settembre il cinema italiano sbarca in Germania per la quattordicesima edizione della rassegna Cinema! Italia!, il tour di promozione del cinema italiano organizzato dall’associazione Made in Italy, con il contributo del Ministero per i Beni e le attività culturali, il sostengo dell ICE e della società di distribuzione Kairos Filmverleih.
The Cricket, il cortometraggio di Stefano Lorenzi presentato in Cina, USA, Inghilterra, Francia e Russia
The Cricket il cortometraggio che ha partecipato a Controcampo Italiano del Festival di Venezia 2011 sarà presentato anche in Cina, in collaborazione con East Light Film di Pechino e, successivamente, in USA, Russia, Francia e Inghilterra, grazie all’inserimento dell’opera all’interno del NICE Festival. Il regista Stefano Lorenzi, intanto, in conferenza stampa al Lido racconta: