Diaz, Don’t Clean Up This Blood, prenderà parte alla sessantaduesima edizione del Festival di Berlino: il comunicato stampa della Fandango annuncia che il film di Daniele Vicari rappresenterà l’Italia alla manifestazione cinematografica tedesca prendendo parte alla sezione Panorama Special (quindi fuori concorso).
Oscar 2012, Terraferma fuori. Crialese: “Penso al futuro!”
Emanuele Crialese ha commentato sportivamente l’esclusione di Terraferma dalla possibile cinquina di film che concorreranno agli Oscar 2012 nella categoria Miglior Film Straniero (attualmente la shortlist, che potete leggere su Ilcinemaniaco, è formata da nove titoli). Il regista in un sms scrive:
Film italiani d’interesse culturale 2012: contributi anche a Posti in piedi in paradiso e Venuto al mondo
La commissione per la cinematografia del ministero per i Beni e le attività culturali, dopo essersi riunita ieri, ha annunciato i film che sono stati riconosciuti di interesse culturale e quelli che percepiranno anche un contributo economico. Ecco la lista:
SNGCI, Laura Delli Colli confermata presidente
Laura Delli Colli è stata confermata alla presidenza del SNGCI per il prossimo triennio dopo le elezioni per il rinnovo del Direttivo Nazionale del quale fanno parte Romano Milani confermato Segretario Generale, e Franco Mariotti, Fulvia Caprara, Maurizio di Rienzo,Paolo Sommaruga,Franco Cicero, Martina Riva, Emanuela Castellini, Arianna Finos, Miriam Mauti, eletti dai colleghi che hanno votato nell’ultima settimana di Dicembre per il rinnovo triennale dei vertici del Sindacato, in carica fino al 2014. Primi dei non eletti Fabio Falzone e Francesco Gallo.
Film italiani più visti 13-15 gennaio 2012: Immaturi il viaggio incassa 2 milioni di euro
Continua la corsa di Immaturi – Il viaggio: la commedia di Paolo Genovese, con Raoul Bova e Ricky Memphis si aggiudica anche questa settimana il primo posto al botteghino italiano e, grazie agli oltre 2 milioni di euro raggiunge quota 9,3 milioni di euro totali. L’unico ostacolo per superare i 15 milioni di euro del primo film si chiama Benvenuti al nord, pronto ad invadere le sale da mercoledì.
Il peggior Natale della mia vita senza Siani, Shel Shapiro in Cha Cha Cha, Haille Steinfeld in Romeo e Giulietta di Carlei
Partiranno a marzo, presumibilmente sulle nevi del Trentino, le riprese de Il peggior Natale della mia vita, la commedia diretta da Alessandro Genovesi, con Fabio De Luigi, Cristiana Capotondi, Antonio Catania e Monica Guerritore, sequel del fortunato La peggior settimana della mia vita. Non prenderà parte al film, perché impegnato con il suo primo film da regista, Alessandro Siani.
Jules Verne’s Mysterious Island, cortometraggio
Oggi per lo spazio cortometraggi vi proponiamo Jules Verne’s Mysterious Island, un corto amatoriale realizzato a zero budget da Matteo Ferreccio, già autore tra l’altro del corto As Time Goes By sull’Unione Europea.
Benvenuti al nord, conferenza stampa
Dal 18 gennaio uscirà in 800 copie Benvenuti al nord, la commedia di Luca Miniero, con Claudio Bisio e Alessandro Siani. Ieri a Roma si è tenuta la conferenza stampa. Ecco cosa è stato detto (fonte Asca)
Da L’industriale ad Acab: 10 film con Pierfrancesco Favino
Ieri ha debuttato nele sale il film L’industriale di Giuliano Montaldo, mentre il 27 gennaio e il 2 marzo usciranno rispettivamente il drammatico A.C.A.B. di Stefano Sollima e Posti in piedi in paradiso nuova commedia di e con Carlo Verdone. Cosa hanno in comune questi tre film? L’attore Pierfrancesco Favino che abbiamo deciso di omaggiare con una speciale classifica che raccoglie 10 delle sue interpretazioni.
Posti in piedi in paradiso uscirà il 2 marzo: poster e sinossi ufficiale
Filmauro ha annunciato che Posti in piedi in Paradiso, la nuova commedia scritta, diretta e interpretata da Carlo Verdone, è stata posticipata al 2 marzo 2012. Dopo il salto potete vedere la locandina e leggere la sinossi ufficiale.