Oscar 2013, Italia a mani vuote

Si è conclusa alle prime ore dell’alba la cerimonia di consegna degli Accademy Awards. Una cerimonia in grande stile, più equilibrata degli anni passati in quanto a distribuzione di statuette, ma senza alcun premio per l’Italia.

Scopri di più

Dieci anni fa moriva Alberto Sordi

Dieci anni fa se ne andava Alberto Sordi. Ne abbiamo parlato a lungo in questo mese e concludiamo il nostro piccolo omaggio con uno dei suoi film più significativi, non tanto nel senso strettamente cinematografico, quanto per quello che rappresenta per la storia del cinema italiano.

Scopri di più

Educazione Siberiana, Gabriele Salvatores con un tocco d’America per una storia in Russia funziona?

Forse è la grafica iniziale e finale (di una bruttezza indescrivibile), o forse accade che in certi punti del film ci si chieda se si stia al cinema o davanti al pc con un tutorial che spiega per filo e per segno come fare a diventare un onesto criminale del clan dei siberiani; certo è che Educazione Siberiana di Gabriele Salvatores non ha niente da eccepire per quanto riguarda la regia e l’interpretazione degli attori principali, ma l’operazione del film di ampio respiro internazionale sembra non essere riuscito.

Scopri di più

Pinocchio, potenzialmente perfetto

Come mai ogni tanto registi e artisti italiani e non solo decidono di confrontarsi con Pinocchio? E’ una domanda alla quale non è facile rispondere e che, inoltre, porta a risultati sempre diversi.

Scopri di più

Rolando Ravello racconta Tutti contro Tutti

Tutti contro tutti, film di  e con Marco Ravello, uscirà il 28 febbraio nelle sale italiane. La pellicola racconta una storia purtroppo molto comune nell’Italia contemporanea, quella dell’occupazione delle case, pur rimanendo nello schema della commedia e senza perdere la freschezza e la capacità di essere ironici degli italiani anche di fronte a momenti di difficoltà.

Scopri di più

Cosa esce al cinema oggi?

Se la scorsa settimana abbiamo avuto un ricco calendario di uscite al cinema -i film erano ben quattro- questa settimana il giovedì del cinema italiano è meno ricco, ma forse ha un tocco in più di qualità.

Scopri di più