Nastri d’Argento 2014: tutte le candidature

Per la 68esima edizione del Nastri d’Argento ci sono tante sorprese, conferme, arrivi da Cannes e opere prime.

Come nel caso dei David di Donatello, “Il Capitale Umano” di Virzì guida la classifica dei “più nominati”, con ben 8 nomination, segue a sorpresa “Son ‘e Napule” dei fratelli Manetti e “Allacciate le Cinture” di Ferzan Ozpetek. Approdano ai Nastri d’Argento anche Alice Rohrwacher, Sebastiano Riso e Asia Argento, freschi di Festival di Cannes.

Scopri di più

Nastri d’Argento: domani le cinquine al MAXXI

Verrà inaugurata domani a Roma, al Museo MAXXI, la 68esima edizione dei Nastri d’ArgentoI giornalisti festeggeranno, quest’anno, Francesco Rosi, Piero Tosi e Marina Cicogna.

Un Premio Speciale va a Ettore Scola e ai suoi collaboratori tecnici, tre artisti come Luciano Ricceri, Luciano Tovoli e Andrea Guerra per “Che strano chiamarsi Federico – Scola racconta Fellini” .

Scopri di più

Festival di Cannes 2014: Alice Rohrwacher vince il Grand Prix

Una splendida notizia arriva dal Festival di Cannes 2014, La nostra Alice Rohrwacher vince il Gran Premio della Giuria per il suo “Le Meraviglie”, film che aveva già ottenuto moltissimi applausi al momento della sua proiezione.

Era nell’aria già odore di consenso e poi la premiazione della regista con questo simbolico secondo posto, ricordiamo che la Palma D’Oro è andata a Nuri Bilge Ceylan con il suo “Winter Sleep”, che emozionatissima ha ricevuto questo riconoscimento da Sophia Loren.

Scopri di più

Lievito Madre di Fulvio Risuleo: 3° premio della Cinéfondation del Festival di Cannes

La giuria presieduta dal regista iraniano Abbas Kiarostami ha assegnato il premio dellaCinéfondation del Festival di Cannes al film “Skunk” di Annie Silverstein. Il secondo premio è andato a “Oh Lucy!”, diretto dallo studente giapponese Atsuko Hirayanagi e il terzo premio è andato all’italiano “Lievito Madre” di Fulvio Risuleo, studente del Centro Sperimentale di Cinematografia, condiviso con “The bigger picture” di Daisy Jacobs.

Scopri di più

Cannes Classics: Matrimonio all’italiana

Sophia Loren è stata l’ospite d’onore della giornata di oggi 20 maggio in questo Festival di Cannes 2014. All’attrice italiana è stata dedicata la proiezione della versione restaurata di “Matrimonio all’italiana”, capolavoro di Vittorio De Sica del 1964 e la presentazione di “La voce umana” , cortometraggio diretto da suo figlio Edoardo Ponti, in cui la Loren interpreta il ruolo principale.

Scopri di più

Cannes 2014: la conferenza stampa di Alice Rohrwacher per il suo Le Meraviglie

Oggi 18 maggio, la giovane regista italiana Alice Rohrwacher, accompagnata dalle attrici del film “Le Meraviglie”, ha parlato del suo lavoro in concorso a questa 67esima edizione del Festival di Cannes.

Alice Rohrwacher a proposito dell’aspetto autobiografico del film ha detto:

È un film molto personale, su un ambiente che mi è molto familiare. Il film descrive il tipo di famiglia che tutti conosciamo. Non è una storia autobiografica anche se mio padre è in realtà un apicoltore. Volevo sentirmi a casa durante il lavoro ed è per questo che le api sono nel film.

Scopri di più