Un ragazzo d’oro: il nuovo film di Pupi Avati

Si chiama “Un ragazzo d’oro” il nuovo film di Pupi Avati che uscirà nelle sale il 18 settembre 2014.

La 01 Distribution distribuirà questo film che vede un cast d’eccezione, soprattutto per la presenza di Sharon Stone, l’attrice hollywoodiana che reciterà per la prima volta in un film italiano.

Scopri di più

Gianfranco Rosi a capo della giuria del Festival di Locarno 2014

Il regista italiano Gianfranco Rosi, vincitore del Leone d’Oro a Venezia nel 2013 per il suo “Sacro GRA”, sarà a capo della giuria del 67° Festival di Locarno.

Rosi presiederà una giuria che comprende il regista tedesco Thomas Arslan, l’attrice brasiliana Alice Braga (“City of God”, “Elysium”), l’attrice danese Connie Nielsen (“Il Gladiatore”), di recente vista in “Nymphomaniac”, il regista cinese Diao Yinan, vincitore quest’anno a Berlino dell’Orso d’Oro con “Black Coal, Thin Ice”.

Scopri di più

Venezia 2014: Birdman di Alejandro G. Inarritu aprirà il Festival

Sarà il film di Alejandro González Iñárritu ad aprire la Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia 2014, stiamo parlando di “Birdman” (o Le imprevedibili virtù dell’ignoranza).

La premiere del film ci sarà il 27 agosto, e la storia che Iñárritu racconta è quella di un attore, interpretato da Michael Keaton, dal glorioso passato nel cinema come supereroe, che decide di rimettersi in gioco mettendo su una commedia a Broadway per reclamare, in qualche modo, la sua gloria passata, il problema sarà dover tenere a bada il suo ego smisurato e pensare anche alla sua famiglia.

Scopri di più

Festival del Cinema di Roma 2014: tutte le novità

Quest’anno il Festival Internazionale del Film di Roma, che si terrà dal 16 al 25 ottobre, presenterà delle novità annunciate proprio dal direttore artistico Marco Müller.

Per questa edizione 2014 gli spettatori saranno protagonisti, premiando, con i riconoscimenti più importanti, i film in gara. Saranno dunque le preferenze del pubblico, all’uscita dalla sala, a decretare i vincitori.

Scopri di più

Venezia 2014: il manifesto è un omaggio a Truffaut

Quasi in segno di reciproca ammirazione il manifesto della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2014 è dedicato al cinema francese e in particolare a François Truffaut e alla sequenza del suo film “I 400 colpi” con il giovane Jean-Pierre Léaud, che interpreta Antoine Doinel.

Ricordiamo, infatti, che il manifesto del Festival del Cinema di Cannes 2014 era dedicato a Marcello Mastroianni, in un frame del film “8½” di Fellini. 

Scopri di più

La giovinezza: Paolo Sorrentino si sposta a Venezia

Sappiamo che il nuovo film di Paolo Sorrentino s’intitolerà “La Giovinezza” e che le riprese sono iniziate i primi di maggio scorso. Ebbene le riprese dell’ormai noto regista napoletano, Premio Oscar, proseguono e stavolta ci troviamo a Venezia. In effetti il set si sposta di continuo, fondamentalmente è ambientato in un elegante albergo ai piedi delle Alpi, ma ora il regista e il suo team, lo stesso de “La Grande Bellezza” si trovano in Campo San Lorenzo, un angolo si Venezia non molto noto ma piuttosto vicino a Piazza San Marco.

Scopri di più

La macchinazione: nuovo film su Pasolini di David Greco

Desta ancora molto interesse la misteriosa morte di Pier Paolo Pasolini, trovato morto la mattina del 2 novembre 1975 in circostanze misteriose.

Sono iniziate proprio oggi 2 luglio, a Roma, le riprese del film che racconterà di questo mistero, e che s’intitolerà “La macchinazione”. La regia è di David Greco, oltre che regista, amico personale del grande cineasta, anche lui tra le prime persone ad arrivare sulla scena del crimine.

Scopri di più

Matteo Garrone: Il racconto dei racconti, primo ciak

Iniziano proprio oggi 1° luglio le riprese de “Il racconto dei racconti” o forse sarebbe meglio dire “Tale of Tales” visto che il film sarà girato in lingua inglese. Ma forse sarebbe ancora meglio dire “Lo cunto de li cunti” dal momento che il nuovo attesissimo film di Matteo Garrone, s’ispira proprio a quest’opera di Giambattista Basile, una raccolta di cinquanta fiabe in dialetto napoletano, che si fingono narrate da dieci vecchiette in cinque giornate. 

Scopri di più