Com’è andato il week end al cinema

L’aumento delle temperature e le belle giornate non fanno molto bene agli incassi cinematografici. Rispetto allo scorso week end si è avuta una flessione delle presenze in sala di circa il 50%, pari ad una raccolta totale di 6 milioni di euro con un solo film che ha fatto registrare un incasso superiore al milione di euro.

Il film in questione è Iron Man 3 che, alla seconda settimana di programmazione incassa 2.1 milioni di euro, arrivando così a quota 13 milioni. Primo posto per il cinecomic di Shane Black che si appresta a battere The Avengers, diretto antagonista uscito lo scorso anno.

Scopri di più

I 10 film da Oscar di Federico Fellini, a vent’anni dall’Oscar alla carriera

Sono passati esattamente 20 anni dal giorno in cui Federico Fellini, Il Regista Italiano, fu insignito dell’Oscar alla carriera. Era il 29 marzo del 1993 e il premio arrivò appena in tempo, si potrebbe dire, perché di lì a poco, esattamente il 31 ottobre dello stesso anno, Fellini morirà a Roma, all’età di 73 anni.

Quell’Oscar alla carriera è stato il suggello di una carriera fatta da grandissimi film, pellicole che hanno portato il regista riminese ad essere amato e apprezzato in tutto il mondo. Oggi, a 20 anni esatti dal quel riconoscimento, vogliamo ricordare il grande regista italiano con una carrellata di film, che lo vedono in qualche modo protagonista, che sono, per sola nomination o per vincita, legati al Premio Oscar, il premio più importante che un cineasta possa ricevere.

Scopri di più

80 candeline per Tinto Brass – 10 film per ripercorrere la sua carriera

Tinto Brass oggi, 26 marzo 2013, compie 80 anni. Una compleanno importante che il regista non sembra, però, voler ricordare per l’età che inesorabilmente avanza, ma come un nuovo inizio, dato che da pochi giorni è stato ufficialmente comunicato che Tinto è al lavoro per un nuovo film.

La sua è una delle figure più discusse del cinema italiano: da molti definito solo una sorta di erotomane, da altri, invece, definito un provocatore nato e un culture del corpo femminile e della sensualità dell’immagine, Tinto Brass ha comunque realizzato il suo obiettivo, creando film che hanno lasciato il segno.

Scopri di più

Non finisce il momento d’oro di Alessandro Siani

Non accenna a diminuire il grande successo di Alessandro Siani, neanche in questo primo week end di marzo. Il Principe Abusivo si riconferma primo al box office senza lasciare alcuna possibilità alle nuove uscite della settimana.

Infatti, nonostante questo fine settimana vedesse l’atteso ritorno di Gabriele Salvatores con Educazione Siberiana, il comico napoletano si conferma in testa della classifica dei dieci film più visti, aumentando il suo incasso di altri 2 milioni di euro.

Scopri di più

10 colonne sonore per ricordare Armando Trovajoli, maestro di musica e di cinema

Si è spento all’età di 95 anni il grande maestro Armando Travajoli. Sul suo pianoforte ancora uno spartito aperto perché lui alla musica ha dedicato tutta la sua vita, riuscendo a creare canzoni che sono ormai parte fondamentale della musica italiana.

Sua, ad esempio, Roma nun fa la stupida stasera, ma anche centinaia di altre canzoni e tantissime colonne sonore per il cinema italiano. Armando Travajoli ha lavorato con i più grandi del cinema italiano, sempre in ombra e in disparte: un grande genio che non ha mai amato fama e popolarità, perché l’arte è sacrificio.

La morte del grande maestro Travajoli è stata annunciata dalla moglie che lo ha assistito fino all’ultimo minuto.

Scopri di più

Top Ten San Valentino: 10 film d’amore

Ahi l’amore… Oggi è San Valentino e, volenti o nolenti, ci tocca sorbirci le romanticherie degli innamorati, che siano corrisposti o meno. Anche chi non vuole festeggiare questa ricorrenza ormai così inflazionata, non disdegnerà sicuramente la scatola di cioccolati o il mazzo di fiori che possono inaspettatamente arrivare. 

Scopri di più