Che strano chiamarsi Federico, Ettore Scola porta Federico Fellini a Venezia 70

Il 31 ottobre 2013 saranno esattamente 20 anni dalla scomparsa di Federico Fellini. Molte saranno le manifestazioni in suo ricordo e non poteva certo mancare un omaggio al grande genio riminese alla 70° edizione della Mostra del Cinema di Venezia.

L’omaggio della Mostra è stato affidato ad Ettore Scola che a Venezia presenterà il suo Che strano chiamarsi Federico – Scola racconta Fellini.

Scopri di più

Rolando Ravello, Edoardo Leo e Ambra Angiolini sul set di “Ti ricordi di me?” – Foto

C’erano una volta un principe e una principessa, ma non il solito principe e la solita principessa: lui è Roby, scrittore di favole per bambini e cleptomane, lei è Bea, maestra elementare affetta da narcolessia e perdite di memoria.

Il principe si innamora della principessa e le gesta che compirà per riuscire a conquistarla saranno narrate da Rolando Ravello che, per la seconda volta, decide di trasporre una piece teatrale in un film.

Scopri di più

Dal teatro al cinema: “Ti sposo ma non troppo” diventa un film

Gabriele Pignotta lo aveva annunciato qualche tempo fa al Foggia Film Festival: la piece teatrale Ti sposo ma non troppo, scritta, prodotta ed interpretata dallo stesso Pignotta, sarebbe diventata un film.

E l’intenzione, ora, è diventata realtà, con la conferma della produzione da parte della Lotus Production e della distribuzione per conto della 01 Distribution.

Scopri di più

I film e gli attori della prossima stagione cinematografica

L’estate è un momento piuttosto povero per quanto riguarda il cinema italiano. Sono tanti i festival e le rassegne che vengono proposti – una su tutte, quella che sta catalizzando l’attenzione di tutti, è la prossima edizione della Mostra del Cinema di Venezia – ma di nuove uscite ce ne sono ben poche.

Ma questo vuoto prelude ad una stagione cinematografica che si presenta, già da adesso, molto interessante. Sono molti, infatti, i registi e gli attori già impegnati sui set in questo periodo o che inizieranno le riprese a brevissimo.

Scopri di più

Gabriele Salvatores racconta il suo nuovo film Il ragazzo invisibile

Notevole cambio di direzione per Gabriele Salvatores che, dopo aver portato sui grandi schermi storie dure e toccanti, ha deciso di alleggerire il tono e di parlare di supereroi, senza però abbandonare il tema dell’adolescenza.

Il nuovo film di Salvatores si chiamerà Il ragazzo invisibile e racconterà la storia di un adolescente alle prese con il potere dell’invisibilità.

Scopri di più

Colpi di fortuna, le prime anticipazioni su trama e cast del nuovo film di Neri Parenti

Neri Parenti ha sbancato i botteghini lo scorso Natale con il suo cinepanettone Colpi di fulmine e, dal 19 dicembre 2013, proverà a bissare il successo con Colpi di Fortuna, il suo nuovo film nel quale potremo vedere Christian De Sica, Francesco Mandelli, Lillo e Greg, Luca e Paolo.

Le riprese del film inizieranno il 2 agosto e si inizia a sapere qualcosa di più sulla trama e i personaggi.

Scopri di più

Sangue, così Pippo Delbono sfiderà i grandi di Locarno

C’è solo Pippo Delbono nella lista dei venti film che sono stati scelti per contendersi il Pardo d’Oro all’imminente Festival di Locarno.

Unico italiano in concorso, Del Bono porta a Locarno Sangue, un film low budget, girato solo con l’ausilio di un telefonino e di piccole telecamere come Amore Carne, recentemente approdato sugli schermi italiani.

Scopri di più