Ezio Greggio parla di Box Office 3D, il film prodotto da Medusa, costato circa cinque milioni di euro, di cui è regista, sceneggiatore e attore, durante un incontro al Festival di Giffoni dove ha mostrato alcune immagini in anteprima: il conduttore di Striscia la notizia è felicissimo di essere il primo a girare in Italia a girare un film 3D (fonte Il giornale):
L’altra metà, cortometraggio di Pippo Mezzapesa
Oggi nello spazio cortometraggi ospitiamo L’altra metà, corto realizzato per la seconda trilogia del progetto perFiducia dal giovane regista barese Pippo Mezzapesa. Ne L’altrà metà si racconta di una combattiva signora (Piera degli Esposti) ospite di una casa di riposo che pur di non mancare al matrimonio della nipote organizzerà una fuga e proverà a raggiungere da sola il luogo del matrimonio, purtroppo il viaggio per rintracciare la nipote troverà diversi ostacoli, ma anche un piacevole ed inaspettato compagno di viaggio.
Gesti, cortometraggio di Edoardo Palma
Oggi per lo spazio cortometraggi vi segnaliamo Gesti, corto drammatico diretto da Edoardo Palma e vincitore del concorso 48 Hour Film Project 2010 nella categoria miglior film e miglior sceneggiatura. Palma ci racconta di un veloce scambio di battute in un bar tra due sconosciuti che innescherà una serie di ricordi che si riavvolgeranno frammentati in una storia che racconta di amore e brutti ricordi, ma anche di come a volte la memoria a nostra insaputa raccolga frammenti di vissuto e semplici gesti quotidiani solo all’apparenza insignificanti.
Tinto Brass è pronto a tornare: “Ho ripreso in mano dei vecchi progetti”
Tinto Brass è pronto per tornare a dedicarsi a tempo pieno al cinema: il regista, che era stato colpito il 18 aprile 2010 da un’emorragia cerebrale, assicura tutti (fonte TMNews):
Cristiana Capotondi parla de La kryptonite nella borsa e de La peggior settimana della mia vita
Cristiana Capotondi parla dei suoi prossimi impegni cinematografici, La peggior settimana della mia vita, con Fabio De Luigi, Alessandro Siani, Andrea Mingardi, Antonio Catania e Monica Guerritore, e La kryptonite nella borsa, diretto dall’esordiente Ivan Cotroneo, in un’intervista rilasciata a Tgcom.
E la chiamano estate: Paolo Franchi dirige Filippo Timi, Filippo Nigro e Chiara Caselli
Questa estate (più precisamente il 5 settembre) a Bari verrà girato E la chiamano estate, un film prodotto dalla Pavarotti & Friends di Nicoletta Mantovani, realizzato dall’A-Movie Productions di Sauro e Anna Falchi.
Future Film Festival 2012 a Bologna dal 27 marzo al primo aprile
Sono state rese note le date durante le quali si svolgerà a Bologna la quattordicesima edizione del Future Film Festival: la manifestazione internazionale dedicata al cinema, all’animazione e alle nuove tecnologie, si terrà dal 27 marzo al primo aprile 2012.
Big House, nel cast Claudia Gerini
Claudia Gerini, che è attualmente impegnata sul set di Com’è bello far l’amore, la nuova commedia di Fausto Brizzi, con Fabio De Luigi e Filippo Timi, è stata avvistata a Cinecittà pronta a recitare in un altro film.
Scialla!, Fabrizio Bentivoglio: “E’ una commedia agrodolce”
Prossimamente al cinema arriverà Scialla!, la commedia che segna l’esordio dietro la macchina da presa dello sceneggiatore Francesco Bruni. Il film racconta il rapporto che si crea tra l’ex professore solitario e schivo Bruno (Fabrizio Bentivoglio), ora scrittore di biografie di personaggi dello spettacolo e insegnante privato, e il suo allievo, il vitale e allegro Luca (Filippo Scicchitano), che altri non è che suo figlio, ma non lo sa.
Il futuro, iniziate le riprese del film con Nicolas Vaporidis
Sono iniziate oggi a Colonia le riprese de Il Futuro, il film tratto dal romanzo di Roberto Bolaño, diretto da Alicia Scherson, coprodotto dall’italiana Movimento Film di Mario Mazzarotto, dalla cilena Jirafa di Bruno Bettati, dalla tedesca Pandora Film rappresentata da Christoph Friedel e dalla spagnola Astronauta di Luis Angel Ramirez.