Questa sera verrà presentato al Festival di Venezia 2011 Dietro il buio, il drammatico diretto da Giorgio Pressburger (che l’ha cosceneggiato con Paolo magris), interpretato da Sarah Maestri e Gabriele Geri. Dopo il salto potete leggere la sinossi ufficiale e visionare foto e trailer.
Vacanze di Natale a Cortina, nel cast anche Sabrina Ferilli e Ivano Marescotti
Tra due giorni inizieranno le riprese di Vacanze di Natale a Cortina, il cinepanettone prodotto da Aurelio e Luigi De Laurentiis, diretto da Neri Parenti che l’ha cosceneggiato con i fratelli Vanzina.
Dracula 3D, due video dal set con Dario Argento
Torniamo ad occuparci di Dario Argento e del suo Dracula 3D attualmente in lavorazione. che vede protagonisti Thomas Kretschmann (Operazione Valchiria), Marta Gastini (Il Rito), Rutger Hauer (Hobo With a Shotgun), Asia Argento, Miguel Angel Silvestre e Miriam Giovanelli. Dopo il salto trovate uno stralcio della sinossi ufficiale e due nuovi video dal set.
Questa storia qua, Vasco Rossi: “Un’opera molto poetica”
Quest’oggi al Festival di Venezia sarà presentato fuori concorso Questa storia qua, il documentario su Vasco Rossi diretto da Sibylle Righetti e Alessandro Paris. Il rocker di Zocca, che non sarà presente al Lido a causa dei suoi problemi di salute, ha commentato il film definendolo:
Mostra del Cinema di Venezia: SI allo stile italiano!
I divi che nei giorni scorsi hanno sfilato sul tappeto rosso del Lido in occasione della Mostra del Cinema di Venezia, rappresentavano solo una interessante anteprima di quello che questa domenica di inizio settembre promette di regalare. Nella quarta giornata della 68esima edizione della kermesse di respiro internazionale, infatti, sono di scena personaggi come Steve McQueen, Emanuele Crialese e Al Pacino. Per quest’ultimo tra l’altro, attore-regista italo-americano è il momento di ricevere il premio Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker 2011. In Laguna, poi, è anche l’ora del primo film italiano in concorso, “Terraferma“, di Emanuele Crialese e l’occasione per puntare ancora una volta sullo stile della manifestazione legato al gusto e all’eleganza tipica del Belpaese, magnificamente rappresentato anche dai prodotti storici da gustare in ogni momento libero e che tutti ci invidiano, come la birra Nastro Azzurro.
Venezia 2011, Terraferma da applausi
Al Festival di Venezia oggi è stato il giorno di Terraferma: il film di Emanuele Crialese, prima pellicola italiana in concorso (nonché la favorita delle tre alla vittoria finale), in sala conferenze, si legge sulle agenzie di stampa, ha ricevuto applausi a scena aperta.
Cose dell’altro mondo, Francesco Patierno: “Non ci sono slogan politici o ideologici … I leghisti non rappresentano il Veneto”
Ieri è stato presentato al Festival di Venezia Cose dell’altro mondo, la commedia di Francesco Patierno, con Diego Abatantuono nel ruolo di un imprenditore veneto razzista. Il regista non vuol sentir parlare delle polemiche politiche che hanno anticipato l’uscita del film (fonte Il corriere della sera):
L’ultima seduta, Manetti Bros.: corto di Elisabetta Rocchetti
Oggi per lo spazio cortometraggi vi proponiamo L’ultima seduta, corto del 2006 scritto e diretto da Elisabetta Rocchetti, prodotto dai Manetti Bros per la Nerofilm e interpretato da Giampaolo Morelli ed Elisabetta Rocchetti.
Horror, colonne sonore: 5 Goblin da brivido
Oggi vi proponiamo una speciale classifica cine-musicale scegliendo di omaggiare i Goblin, uno tra i più grandi e prolifici gruppi rock italiani che hanno segnato e contraddistinto il cinema horror made in Italy.
Venezia 2011, Vittoria Puccini in lutto: morta la madre
Vittoria Puccini potrebbe non condurre la cerimonia di chiusura del Festival di Venezia 2011, prevista per sabato 10 settembre: improvvisamente ieri sera è morta a Firenze, all’età di sessant’anni, sua mamma Laura.