Nel 2011 i cinema italiani hanno incassato 111 milioni di euro (-7,92% rispetto al 2010) a causa del calo dell’interesse dei film americani (-10% degli incassi), che è stato solamente in parte coperto dalla crescita nazionale (38 milioni di biglietti venduti contri i 35 milioni del 2010, 33,71% di quota sugli incassi rispetto al 27,16% del 2010). Il presidente degli esercenti Lionello Cerri lancia una proposta per trovare nuove risorse, una lotteria (fonte La Repubblica):
Come Dio comanda, colonna sonora dei Mokadelic
Il prossimo 27 gennaio uscirà nelle sale il drammatico A.C.A.B. All Cops Are Bastards di Stefano Sollima. La colonna sonora del film è a cura dei Mokadelic, band romana che ha curato anche le musiche di Come Dio comanda di Gabriele Salvatores di cui vi proponiamo la colonna sonora subito dopo il salto.
ACAB trailer ufficiale, due nuove clip e 50 nuove immagini
E’ atteso in sala il 27 gennaio A.C.A.B. All Cops Are Bastards, il film diretto da Stefano Sollima, sceneggiato da Daniele Cesarano Barbara Petronio Leonardo Valenti, con Pierfrancesco Favino, Filippo Nigro, Marco Giallini, Andrea Sartoretti e Domenico Diele. Oggi vogliamo mostrarvi il nuovo trailer del film, cinquanta suggestive immagini tratte dal film e due clip dedicate ai personaggi di Cobra (Pierfrancesco Favino) e Mazinga (Marco Giallini), due dei tre “celerini bastardi” che hanno imparato a proprie spese cosa vuol dire essere immersi nella violenza e con la violenza hanno deciso di far rispettare la legge.
Dracula 3D, teaser trailer e 3 clip effetti visivi
Rilasciato online un nuovo teaser trailer per il Dracula 3D di Dario Argento accompagnato da tre clip che ci mostrano il lavoro svolto in post-produzione dalla Rebel Alliance per il ricco comparto effetti visivi. Dopo il salto trovate i 4 video.
L’industriale, Pierfrancesco Favino: “si voleva raccontare quel Nord che sembrava immune ai problemi economici”
Il sito Corriere Nazionale ha intervistato l’attore Pierfrancesco Favino, protagonista con Carolina Crescentini del drammatico L’industriale, nuovo film di Giuliano Montaldo in uscita nelle sale il prossimo 13 gennaio. Dopo il salto trovate alcuni stralci dell’intervista.
Benvenuti al Nord, nella colonna sonora Funiculì Funiculà di Bruno Venturini
E’ ufficiale, il maestro salernitano Bruno Venturini, veterano della canzone napoletana canterà uno dei brani della colonna sonora di Benvenuti al Nord, la commedia diretta da Luca Miniero, sequel del campione d’incassi Benvenuti al Sud.
Benvenuti al nord, Luca Miniero: “La vera novità del film è proprio il Nord”
Luca Miniero parla di Benvenuti al Nord in un’intervista rilasciata a Tv Sorrisi e Canzoni e inizia con lo spiegare la differenza con il precedente capitolo della storia, Benvenuti al sud:
Immaturi Il viaggio, Anita Caprioli e il successo “Frutto del lavoro, autentico, di tanti”
Anita Caprioli, intervistata da La Repubblica, cerca di spiegare il successo di Immaturi – Il viaggio:
Immaturi Il viaggio, Ricky Memphis conferma che non ci sarà il sequel
Ricky Memphis parla del successo di Immaturi – Il viaggio in un’intervista rilasciata a La Stampa: l’attore non nasconde che sarebbe contento di poter continuare a vestire i panni di Lorenzo, pur sapendo che Paolo Genovese ha già detto che non ci sarà un sequel.
Festival di Berlino 2012: Cesare deve morire in concorso
Cesare deve morire, il nuovo film di Paolo e Vittorio Taviani, sarà presentato in Concorso al prossimo Festival di Berlino (9-19 febbraio 2012). Lo ha annunciato lo stesso ufficio stampa della Berlinale.