Non finisce il momento d’oro di Alessandro Siani

Non accenna a diminuire il grande successo di Alessandro Siani, neanche in questo primo week end di marzo. Il Principe Abusivo si riconferma primo al box office senza lasciare alcuna possibilità alle nuove uscite della settimana.

Infatti, nonostante questo fine settimana vedesse l’atteso ritorno di Gabriele Salvatores con Educazione Siberiana, il comico napoletano si conferma in testa della classifica dei dieci film più visti, aumentando il suo incasso di altri 2 milioni di euro.

Scopri di più

10 colonne sonore per ricordare Armando Trovajoli, maestro di musica e di cinema

Si è spento all’età di 95 anni il grande maestro Armando Travajoli. Sul suo pianoforte ancora uno spartito aperto perché lui alla musica ha dedicato tutta la sua vita, riuscendo a creare canzoni che sono ormai parte fondamentale della musica italiana.

Sua, ad esempio, Roma nun fa la stupida stasera, ma anche centinaia di altre canzoni e tantissime colonne sonore per il cinema italiano. Armando Travajoli ha lavorato con i più grandi del cinema italiano, sempre in ombra e in disparte: un grande genio che non ha mai amato fama e popolarità, perché l’arte è sacrificio.

La morte del grande maestro Travajoli è stata annunciata dalla moglie che lo ha assistito fino all’ultimo minuto.

Scopri di più

Festival del Cinema di Roma 2013, ancora senza bilancio

L‘edizione 2013 del Festival del Cinema di Roma sta cercando di decollare tra spending review e bagarre politica, ma con scarsi risultati.

Gli ultimi incontri dei soci fondatori e delle istituzioni si sono risolti senza alcuna certezza, se non quella che la prossima edizione del festival, che si terrà tra 7 al 15 novembre, avrà a disposizione un budget molto più limitato rispetto alle precedenti.

Scopri di più

Amiche da morire, le immagini in esclusiva

Sarà nelle sale a partire dal 7 marzo Amiche da morire, commedia noir diretta dalla giovanissima Giorgia Farina. Una commedia tutta al femminile interpretata da Claudia GeriniCristiana Capotondi e Sabrina Impacciatore.

Giorgia Farina debutta così con il suo primo lungometraggio, con una film di genere diverso, nel quale le protagoniste sono tre donne che, anche se molto diverse tra di loro, si trovano a dover fare fronte comune per difendersi dall’accusa di omicidio.

Scopri di più

Anna bello sguardo, il corto di Vito Palmieri in ricordo di Lucio Dalla

Anna bello sguardo, sguardo che ogni giorno perde qualcosa. Se chiude gli occhi lei lo sa, stella di periferia.

Una delle canzoni più famose di Lucio Dalla, Anna e Marco, è stata l’ispirazione per Anna bello sguardo, il nuovo cortometraggio di Vito Palmieri realizzato insieme ai ragazzi della scuola media “Testoni Fioravanti” di Bologna, che si trova proprio a pochi metri dall’abitazione dell’artista.

Scopri di più

Nuovo spazio per i docufilm grazie a L’Italia si racconta

Il cinema documentario è un genere ormai dimenticato dalla distribuzione italia. Sono lontani i tempi in cui nelle sale di tutta la penisola venivano proiettati film di non-fiction, pellicole nelle quali l’Italia era raccontata da un altro punto di vista, forse più giornalistico e sicuramente più oggettivo.

Un modo come un altro per conoscere la realtà del paese, i suoi sviluppi e quello che succede dove il nostro guardo non può o non riesce ad arrivare che finalmente, grazie ad una iniziativa promossa da Cinecittà-Luce ed Anec Lazio, troverà un nuovo spazio.

Scopri di più

Alessandro Siani si conferma campione di incassi per la terza settimana

Alessandro Siani e il suo Il Principe Abusivo fanno tris: per la terza settimana consecutiva, infatti, l’attore e regista napoletano si conferma primo al botteghino, nonostante dal suo debutto siano passate due settimane e diversi altri film.

Non c’è stato nulla da fare neanche per Gabriele Salvatores. Educazione Siberiana era uno dei film più attesi di questa stagione, ma il freddo della Siberia non è riuscito a battere il calore e l’allegria napoletana.

Scopri di più

True Love, da oggi su Youtube

La rivoluzione digitale ha portato diversi cambiamenti nel mondo del cinema. Ne sono stati coinvolti i linguaggi, le tecniche di ripresa, quelle di montaggio e, per ultimo, anche i canali di distribuzione.

Accade così che i film non escano più solo in sala, ma che passino per altre vie, come quella del web e affini. E’ successo anche a True Love -a dispetto del nome è un film tutto italiano- i cui registi/autori sono il giovane duo Fabio&Fabio (Fabio Guaglione e Fabio Resinaro).

Scopri di più

Un giorno devi andare, trailer e locandina del film di Giorgio Diritti

Uscirà nelle sale italiane il prossimo 28 marzo il nuovo film di Giorgio Diritti Un giorno devi andare. Oggi è stata rilasciata la locandina e alcune nuove immagini del film che vi proponiamo in anteprima.

La protagonista di Un giorno devi andare è Jasmine Trinca, nei panni di Augusta, giovane donna italiana che, spinta da dolorose vicende famigliari, decide di mettere in discussione tutta la sua vita.

Scopri di più