Prima di Hollywood c’è stata Roma, culla di ogni tipo di arte, l’Italia non può dimenticare di essere patria dei più grandi maestri del cinema. Da Rossellini a De Sica, da Germi a Scola, passando per Fellini, Zeffirelli, Visconti, Pasolini e tanti altri.
“Una domenica notte” dal 20 febbraio al cinema, il trailer ufficiale
Il 20 febbraio uscirà nelle sale “Una domenica notte”, curioso film di Giuseppe Marco Albano, ambientato nel materano.
La storia è quella di Antonio Colucci, un 46enne che avrebbe voluto diventare un grande regista di film horror, e che sebbene sembrasse in gioventù destinato a grandi cose, non ha avuto molta fortuna.
“Registe”, docufilm sulla regia italiana al femminile, il trailer
Dal 6 marzo, e in occasione della festa della donna, uscirà nelle sale italiane il docufilm ‘Registe’, diretto dalla giovane Diana Dell’Erba. Questo lavoro dipinge il panorama della regia italiana firmata al femminile, per far sapere che, con forza e determinazione, molte più donne di quanto si pensi hanno scelto uno dei tanti mestieri erroneamente considerati maschili.
BAFTA 2014: La Grande Bellezza trionfa ancora, l’Oscar è più vicino
Strada in discesa per “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino che si è aggiudicato la statuetta per il miglior film in lingua straniera ai Bafta, gli Oscar del cinema britannico.
Salgono così le quotazioni del film di Sorrentino, che dopo il trionfo ai Golden Globe ora più che mai spera nella statuetta più importante.
Smetto quando voglio, la locandina in stile Nymphomaniac
“Smetto quando voglio”, film attualmente in programmazione nelle sale, dell’esordiente Sydney Sibilia, fa il botto al botteghino, incassando già dopo la prima settimana quasi 1 milione di euro. I protagonisti del cast hanno festeggiato questo risultato sorprendente con una locandina
“Solving” dal 20 febbraio al cinema, il trailer
Si chiama “Solving” il nuovo film-documentario di Giovanni Mazzitelli, in uscita al cinema dal 20 febbraio. Un lavoro coraggioso come sono coraggiose le storie raccontate sullo sfondo della crisi socio-economica del nostro Paese.
“Maldamore” dal 13 marzo al cinema
“Maldamore” è una commedia divertente dove appunto si ride ma si riflette, tanto. Lo scopo del film è quello di indagare le sfumature dell’amore, un amore che non è quello fresco e passionale dei primi tempi o della gioventù, ma è quello comprensivo e lucido della maturità.
Il film in uscita il 13 marzo è una storia di imprevisti, tradimenti, riconciliazioni, incontri vecchi e nuovi, ipocrisie e perdoni nella quale tutti possono identificarsi.
“L’amore che strappa i capelli”, la rassegna al MIC e il video inedito di Comerio
Iniziativa singolare per il MIC – Museo Interattivo del Cinema, dove la Fondazione Cineteca Italiana presenta oggi fino al 20 febbraio la rassegna “L’amore che strappa i capelli”. Per le proiezioni di oggi 14 febbraio, San Valentino, le coppie che si scambieranno un bacio in biglietteria avranno diritto ad un ingresso omaggio.
Los Angeles, Italia Festival: omaggio a Eduardo De Filippo
Quest’anno, per il consueto appuntamento con il Los Angeles, Italia Festival (dal 21 febbraio al 1 marzo) Hollywood renderà omaggio ad una delle personalità italiane più note del secolo scorso, Eduardo De Filippo.
Al Chinese Theatre, in onore del trentennale dalla morte dell’artista napoletano verranno presentati alcuni film tratti dalle sue opere più famose ed anche contributi inediti.
“Amori Elementari” al cinema dal 20 febbraio, il trailer italiano
S’intitola “Amori Elementari” il film di Sergio Basso al cinema dal 20 febbraio. Si tratta proprio di questo, dell’amore ai tempi delle elementari, di quell’amore puro per la bambina o il bambino che per qualche motivo inspiegabile ci piace più di tutti gli altri.
I protagonisti sono appunto dei bambini dai dieci agli undici anni che frequentano la stessa polisportiva.