La grande bellezza ha registrato ieri sera quasi 9 milioni di spettatori su Canale 5, oltre il 36% degli ascolti. Insomma, un successo destinato a soddisfare i vertici Mediaset, che avevano puntato sulla messa in onda della pellicola in prima visione tv e in prima serata.
Bifest 2014: tributo a Gian Maria Volonté
Il Bari International Film Festival (Bifest) omaggerà Gian Maria Volonté, ad ormai vent’anni dalla sua sua scomparsa (il 6 dicembre). Il Festival si terrà dal 5 al 12 aprile.
Quello del Bifest sarà dunque il più grande tributo a Volonté fino ad ora mai realizzato, intendendo celebrare la sua ricca carriera, non solo ricordando i suoi film
Carrà a Sorrentino: “Oscar vinto con una canzone italiana”
“Sorrentino ha detto di amare i Talking Heads, ma l’Oscar l’ha preso con una canzone italiana”. Raffaella Carrà si concede una battuta sulla vittoria di Paolo Sorrentino e del suo “La grande bellezza” agli Oscar. Il riferimento è ovviamente a “A far l’amore comincia tu”, il brano della Carrà presente nella colonna sonora del film nella versione remix di Bob Sinclair (ribattezzata “Far l’amore”).
Mia Madre, il nuovo film di Nanni Moretti
Le riprese sono iniziate il 27 gennaio e a quanto pare il set è blindatissimo. Stiamo parlando delle riprese del film “Mia Madre” di Nanni Moretti. Nel cast di questa pellicola ci sono, tra gli altri, Margherita Buy, John Turturro e lo stesso Moretti.
Le immagini e le parole di Sorrentino agli Oscar 2014
Era nell’aria anche se lo stesso Sorrentino non voleva ammetterlo, “La grande bellezza” ha trionfato come Miglior film in lingua straniera e nel suo discorso di ringraziamento, Sorrentino ha citato le sue fonti di ispirazione: Federico Fellini, Talking Heads, Martin Scorsese e Maradona.
La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino vince l’Oscar 2014, tutti i vincitori
Paolo Sorrentino ce l’ha fatta: “La grande bellezza” vince l’Oscar come miglior film straniero. La prestigiosa statuetta torna in Italia dopo 15 anni.
Al Dolby Theatre di Los Angeles, durante l’86esima edizione della cerimonia degli Academy Awards, Sorrentino ha ricevuto il premio insieme a un entusiasta Toni Servillo e al produttore Nicola Giuliano.
La Grande Bellezza: quello che gli americani non riescono a vedere
Da Matt Tyrnauer, corrispondente speciale per Vanity Fair, già regista e produttore, arriva un articolo in cui si indaga il successo del film di Sorrentino “La Grande Bellezza” in America e cosa, molto probabilmente, sfugge agli americani e che solo gli italiani possono capire.
5 film italiani sull’omosessualità da non perdere
Approfittando dell’imminente uscita del film-documentario di Gianni Amelio, “Felice chi è diverso”, viaggio nella realtà omosessuale italiana di ieri ed oggi, da nord a sud, vediamo quali sono i film, su questo tema, più belli del cinema italiano:
Felice chi è diverso: dal 6 marzo al cinema, il trailer
Dopo aver partecipato alla 64esima edizione del Festival di Berlino Gianni Amelio arriva nelle sale il 6 marzo con il film – documentario dal titolo “Felice chi è diverso”, e sarà distribuito da Luce-Cinecittà.
La Grande Bellezza in tv, è polemica con Mediaset
Il film di Paolo Sorrentino “La Grande Bellezza”, che ormai tutti sanno candidato all’Oscar per il Miglior Film Straniero, è al centro di una polemica che stavolta non riguarda pubblico e critica.
La diatriba è tra l’Anec, Associazione Nazionale Esercenti Cinema, e il Gruppo Fininvest.