Al via la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2014

Parte oggi la 71esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il Festival dedicato al cinema più antico del mondo.

Venezia si trova ancora in equilibrio tra le priorità industriali e di marketing hollywoodiane e l’attenzione (forse troppa) alla mondanità di Cannes. Più che stare nel mezzo, Venezia prende un po’ le distanze da queste esigenze, cercando di resistere ed esistere ancora come Festival del Cinema e basta.

Scopri di più

Venezia 71: gli 11 film della Sala Web

La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2014, che inizierà il 27 agosto, ha annunciato gli 11 titoli che faranno parte del programma della sala Web. Ciò vuol dire che, per il terzo anno consecutivo, ci sarà la visione in streaming in tutto il mondo di alcuni titoli.

Scopri di più

Venice Days 2014: Diego Lerman presidente di giuria

Diego Lerman presiederà la giuria internazionale che assegnerà il Venice Days Award a uno dei 13 film in concorso alle Giornate degli Autori 2014. 

Stiamo parlando del regista argentino, classe 1976, diplomato alla Scuola d’arte drammatica e alla scuola internazionale del cinema di Cuba, che ha esordito alla regia di un lungometraggio nel 2002 con “Tan de repente”, premiato a Locarno con il Pardo d’argento. 

Scopri di più

Locarno 67: Excellence Award a Giancarlo Giannini

Giancarlo Giannini è stato insignito del riconoscimento Excellence Award Moët & Chandon nell’ambito della 67esima edizione del Festival Internazionale del Film di Locarno.

Giannini è stato l’ospite d’onore della retrospettiva dedicata alla Titanus, a cui hanno partecipato i maggiori critici presenti a Locarno.

Scopri di più

Venezia 71.: Senza nessuna pietà, con Pierfrancesco Favino

“Senza nessuna pietà” è il film italiano che sarà presentato alla 71esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia per la sezione Orizzonti.

Si tratta dell’unico film italiano che concorrerà al Leone del Futuro, per la regia di Michele Alhaique e prodotto da Lungta FilmPKO in collaborazione con Rai Cinema.

Scopri di più

Venezia 71.: Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker 2014 a James Franco

James Franco è ormai un habitué della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, e quest’anno, l’eclettico attore, regista, scrittore e artista, sarà insignito del prestigioso premio Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker 2014,  riconoscimento dedicato a una personalità che abbia segnato in modo particolarmente originale il cinema contemporaneo.

Scopri di più

Venezia 2014: Giuliano Montaldo presidente della giuria Venezia Classici

Venezia Classici è il premio assegnato al Miglior Film Restaurato e al Miglior Documentario sul Cinema. Si tratta di un premio arrivato alla sua seconda edizione, la sezione Venezia Classici è presente dal 2012 e quest’anno sarà il regista Giuliano Montaldo a presiedere la giuria di studenti di cinema che alla 71esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia assegnerà questo particolare premio.

Scopri di più

Bianco: il nuovo film di Daniele Vicari

È ormai iniziata da un po’ la prima fase della lavorazione del nuovo film di Daniele Vicari che s’intitolerà “Bianco”. Dopo i film impegnati “Diaz – Don’t Clean Up This Blood” eLa Nave Dolce”Daniele Vicari torna alla regia con un racconto ambientato sulle alpi.

Scopri di più