Toni Servillo dopo I ruoli in Bella addormentata di Bellocchio ed E’ stato il figlio di Daniele Ciprì sarà protagonista di Notizie dall’Italia di Roberto Andò, basato su un romanzo dello stesso Andò dal titolo Il trono vuoto vincitore del Premio Campiello Opera Prima.
Primo piano
La regina della neve, a marzo le riprese del nuovo film di Carlo Mazzacurati
Prenderanno il via a marzo le riprese del film La regina della neve di Carlo Mazzacurati (La giusta distanza), il regista sta dando gli ultimi ritocchi alla sceneggiatura scritta con con Doriana Leondeff e Marco Pettenello. I casting sono previsti per la prossima settimana a Roma.
Film italiani più visti 21 – 23 settembre 2012: Il rosso e il blu settimo, Una donna per la vita undicesimo
Inizio di settimana all’insegna degli incassi per quanto concerne il cinema italiano. Solo due gli esordi di questo fine settimana ed entrambi all’insegna della commedia. Il rosso e il blu di Giuseppe Piccioni prende il posto nella top 10 del drammatico Bella addormentata di Marco Bellocchio, il primo esordisce al 7° posto con 392.662€, il secondo slitta al 14° posto totalizzando 101.253€ e superando il tetto del milione di euro.
Il venditore di medicine, al via le riprese del film con Claudio Santamaria
Dal 24 settembre al 28 ottobre, per cinque settimane, si terranno a Bari le riprese de Il Venditore di Medicine, opera seconda del regista Antonio Morabito (Cecilia). Nel cast oltre al protagonista Claudio Santamaria figurano anche Isabella Ferrari, Evita Ciri, Roberto De Francesco, Ignazio Oliva, Paolo De Vita, Alessia Barela e Pierpaolo Lovino.
La voce del corpo: trailer e poster del documentario di Luca Vullo
E’ disponibile online un trailer, un poster e una sinossi per il docu-fiction La Voce del Corpo – Potenza e Magia della Gestualità Siciliana diretto da Luca Vullo, già autore del pluripremiato Dallo zolfo al carbone. Attualmente il film non ha ancora una data di uscita, ma è in promozione presso tutti i festival cinematografici nazionali ed internazionali e farà parte di proiezioni speciali indirizzate ad istituti scolastici e atenei.
Cesare deve Morire, i fratelli Taviani in concorso al Festival di New York
Cesare deve morire dei fratelli Taviani, vincitore dell’Orso d’Oro a Berlino, sarà l’unico film italiano in concorso alla cinquantesima edizione del Festival del cinema di New York in programma dal 28 settembre al 14 ottobre. La premiere del film alla rassegna statunitense precederà la distribuzione del film nelle sale americane prevista in febbraio.
Cinema italiano in sala dal 21 settembre 2012: Il rosso e il blu, Una donna per la vita
Due le pellicole italiane che esordiranno al cinema questo fine settimana, si tratta della commedia a sfondo scolastico Il rosso e il blu del regista Giuseppe Piccioni e la commedia romantica Una donna per la vita, esordio alla regia per l’attore Maurizio Casagrande. Se volete approfondire subito dopo il salto trovate schede e trailer dei film.
Per sfortuna che ci sei, a ottobre le riprese della commedia con Enrico Brignano e Ambra Angiolini
Cominceranno a metà ottobre le riprese della commedia romantica Per sfortuna che ci sei, opera seconda del regista Alessio Maria Federici che ha anche scritto la sceneggiatura con Edoardo Falcone e Davide Lantieri.
TrailersFilmFest 2012, ospiti Mimmo Calopresti e Leonardo Pieraccioni
Dal 26 al 29 settembre torna a Catania il TrailersFilmFest, il festival dei trailer cinematografici giunto alla sua decima edzione sotto la direzione di Stefania Bianchi, unico festival italiano ed europeo a premiare i migliori trailer e le loro case di distribuzione. Tre giorni di workshop, incontri con i professionisti della promozione, lezioni sui mestieri del cinema, rassegne di trailer e proiezioni di lungometraggi in anteprima italiana.
Annecy 2012: Claudia Cardinale madrina, premiato Daniele Vicari, premiere per L’industriale
Il prossimo 3 ottobre apre i battenti il Festival di Annecy. La rassegna d’oltralpe che porta il cinema italiano in Francia compie trent’anni di attività sotto la direzione artistica di Jean A.Gili e la presidenza di Ettore Scola.