
Lino Banfi ha rifiutato di prender parte a Vacanze di Natale a Cortina. Questo lo sapevamo. Ciò che si viene a scoprire oggi è stato lo scambio di parole che c’è stato tra lui e Aurelio De Laurentiis, non è piaciuto all’attore:

Lino Banfi ha rifiutato di prender parte a Vacanze di Natale a Cortina. Questo lo sapevamo. Ciò che si viene a scoprire oggi è stato lo scambio di parole che c’è stato tra lui e Aurelio De Laurentiis, non è piaciuto all’attore:

Tra due giorni inizieranno le riprese di Vacanze di Natale a Cortina, il cinepanettone prodotto da Aurelio e Luigi De Laurentiis, diretto da Neri Parenti che l’ha cosceneggiato con i fratelli Vanzina.

Si va definendo il cast di Operazione Vacanze, il film comico diretto da Claudio Fragasso, ispirato alla serie tv anni ottanta Professione Vacanze: oltre a Jerry Calà, Enzo Salvi, Massimo Ceccherini, Maurizio Mattioli, Manuela Morabito e Lallo Circosta, faranno parte del cast anche Francesco Pannofino, sua moglie, la doppiatrice Emanuela Rossi, e l’ex concorrente del Grande Fratello 11 Guendalina Tavassi.

Lino Banfi potrebbe a sorpresa tornare a lavorare insieme a Neri Parenti (l’ultima collaborazione risale al 1986 quando il regista lo diresse in Scuola di ladri): l’attore potrebbe prendere parte a Vacanze di Natale a cortina.

Questa estate l’Italia è tutta un set: grazie all’agenzia di stampa Asca, andiamo a scoprire dove si stanno girando o si gireranno i film che invaderanno prossimamente le sale cinematografiche italiane.

Novità per il cast di Vacanze di Natale, il nuovo cinepanettone diretto da Neri Parenti che si girerà a breve a Cortina: al film, oltre all’attore feticcio del genere, Christian De Sica, e ai suoi colleghi Dario Bandiera e Ricky Memphis, prenderanno parte anche Katia Follesa e Valeria Graci, il duo comico Katia e Valeria, che il pubblico ha imparato ad amare seguendo Zelig.

Neri Parenti parla di Vacanze di Natale il nuovo cinepanettone prodotto da Aurelio DeLaurentiis che girerà da settembre a Cortina in un’intervista rilasciata a Libero. Il regista, che ha curato la sceneggiatura insieme a Carlo ed Enrico Vanzina, spiega perché si è scelto di ambientare il film in Italia:

Dovrebbe cambiare nome il Cinepanettone 2011 prodotto da Filmauro, che vedrà ancora una volta impegnato in situazioni equivoche e improbabili Christian De Sica: la commedia non si dovrebbe più chiamare Natale a Cortina, ma semplicemente Vacanze di Natale.