
Si è conclusa alle prime ore dell’alba la cerimonia di consegna degli Accademy Awards. Una cerimonia in grande stile, più equilibrata degli anni passati in quanto a distribuzione di statuette, ma senza alcun premio per l’Italia.

Si è conclusa alle prime ore dell’alba la cerimonia di consegna degli Accademy Awards. Una cerimonia in grande stile, più equilibrata degli anni passati in quanto a distribuzione di statuette, ma senza alcun premio per l’Italia.
Nomination all’Oscar per la Miglior Colonna Sonora nel 2006 per le musiche del film Orgoglio e pregiudizio. Oscar e Golden Globe per la Miglior Colonna Sonora nel 2008 per …
Cesare deve morire, il pluripremiato dramma dei Fratelli Taviani non ha superato la penultima cernita effettuata dall’Academy che ha decretato i nove titoli che si contenderanno le cinque nomination finali per Il Miglior film straniero ai prossimi Oscar 2013.
L’Academy ha annunciato la lista con i potenziali candidati alla categoria Miglior canzone ai prossimi Oscar 2013. Tra le 75 canzoni in lizza per la rosa delle nomination ufficiali, che saranno comunicate il prossimo 10 gennaio, ci sono anche il maestro Ennio Morricone e la cantautrice Elisa con il brano Ancora qui, canzone inclusa nella colonna sonora del western Django Unchained di Quentin Tarantino nelle sale dal 17 gennaio 2013.
Dopo una cernita su 125 opere è stato annunciato che tra gli 11 titoli italiani candidati alla categoria Miglior cortometraggio ai prossimi Oscar 2013 c’è anche il corto Il turno di notte lo fanno le stelle diretto da Edoardo Ponti e scritto da Erri De Luca.
Dopo la selezione di Cesare deve morire dei fratelli Taviani come candidato italiano alle nomination per il Miglior film straniero agli Oscar 2013, a seguire vi proponiamo la lista completa degli altri candidati che sfideranno il film dei Taviani per la conquista di un posto nella cinquina di candidati alla prestigiosa statuetta americana.
Ieri è stato ufficializzata la scelta del drammatico Cesare deve morire dei Fratelli Taviani come rappresentante italiano in lizza per le nomination al Miglior film straniero dei prossimo Oscar 2013. Oggi vi proponiamo, subito dopo il salto, le reazioni e i commenti alla notizia.
E’ ufficiale Cesare deve morire dei fratelli Paolo e Vittorio Taviani è il film italiano che si contenderà un posto nelle nomination per il miglior film straniero agli Oscar 2013. Così ha deliberato la commissione di selezione istituita dall’ANICA e composta da Angelo Barbagallo, Nicola Borrelli, Francesco Bruni, Martha Capello, Lionello Cerri, Valerio De Paolis, Piera Detassis, Fulvio Lucisano e Paolo Mereghetti.
Con la comunicazione dei 10 titoli italiani in lizza per la categoria miglior film straniero ai prossimi Oscar 2013 diventano ufficiali anche le dimissioni dalla commissione Anica isitituita per gli Academy Awards del regista Paolo Sorrentino e della presidente Unefa Paola Corvino.
Il cinema italiano avrà 10 potenziali rappresentanti ai prossimi Oscar 2013. Sono infatti dieci i film italiani candidati ad entrare nella categoria per il miglior film straniero dell’ottantacinquerima edizione degli Academy Awards.