L’Italia resta a bocca asciutta in questa 68esima edizione del Festival del Cinema di Cannes. Nessun premio ai film degli italiani Paolo Sorrentino, Matteo Garrone e Nanni Moretti.
La Pazza Gioia sarà il nuovo film di Paolo Virzì
Scritto da Paolo Virzì con Francesca Archibugi, “La Pazza Gioia” uscirà nelle sale italiane nel 2016 distribuito da 01 Distribution.
Mark Ruffalo al Giffoni Film Festival 2015
Sarà Mark Ruffalo il super-ospite del Giffoni Film Festival 2015, l’evento dedicato ai più giovani che sono anche giudici degli stessi film.
Una storia sbagliata: dal 4 giugno al cinema
Uscirà il 4 giugno prossimo, “Una storia sbagliata” il nuovo film di Gianluca Maria Tavarelli, con Isabella Ragonese, Mehdi Dehbi e Francesco Scianna.
Cannes 2015: è il giorno di Roberto Minervini con The Other Side
S’intitola “The Other Side”, il nuovo film di Roberto Minervini presentato oggi, 21 maggio, a Cannes nelle sezione Un Certain Regard.
Youth – La Giovinezza di Paolo Sorrentino divide la stampa
Vi abbiamo già diffusamente parlato della reazione della stampa a fine proiezione in questa ottava giornata del Festival di Cannes. “Youth – La Giovinezza” di Paolo Sorrentino non è piaciuto proprio a tutti e tra gli applausi dei più entusiasti ci sono stati anche diversi “bu”.
Cannes 2015: è il giorno di Paolo Sorrentino con Youth – La Giovinezza
Quella di oggi, a Cannes, è decisamente la giornata di Paolo Sorrentino, che presenta il suo ultimo film, “Youth – La Giovinezza”.
Gli ultimi saranno ultimi: primo ciak per il film di Massimiliano Bruno
Sono partite le riprese del nuovo film di Massimiliano Bruno, che s’intitolerà “Gli ultimi saranno ultimi” e che vede nel cast, fra i protagonisti
Hybris: il film di Giuseppe Francesco Maione con Guglielmo Scilla
“Hybris” è il film di Giuseppe Francesco Maione, che esordisce alla regia di un lungometraggio in uscita il 28 maggio.
Il Racconto dei Racconti – Tale of Tales, recensione
Matteo Garrone porta sul grande schermo Giambattista Basile e il suo “Lo cunto de li cunti”, scegliendo da quest’opera tre racconti che ben rappresentano i famigerati vizi e difetti dei potenti.