E’ scomparso ieri all’età di 80 anni l’attore e doppiatore Gianni Musy. Figlio d’arte, i genitori erano gli attori Enrico Musi e Gianna Pacetti, Musy ha visto la sua carriera dividersi tra recitazione e doppiaggio.
September Eleven di Renzo Martinelli deve cambiare nome o sarà snobbato dal mercato mondiale
September Eleven, il nuovo film diretto da Renzo Martinelli (che ne firma la sceneggiatura insieme a Valerio Massimo Manfredi) dedicato a Marco D’Aviano, monaco cappuccino che l’11 settembre 1683, con il suo sermone incitò i cristiani a respingere l’impero turco invasore, fa discutere per il titolo.
Io e te, Bernardo Bertolucci batte il primo ciak a Roma
Bernardo Bertolucci lunedì a Roma batterà il primo ciak di Io e te, il suo nuovo film, tratto dall’omonimo romanzo di Niccolò Ammaniti, qui in veste di sceneggiatore insieme al regista stesso.
I Mitici, Ricky Memphis: Colpo gobbo a Milano
Visto che oggi è approdato nei cinema il sequel Ex-Amici come prima, cinquantaduesima pellicola per i Fratelli Vanzina rispolveriamo per l’occasione la commedia I Mitici-Colpo gobbo a Milano, riproponendovi alcuni stralci di uno dei film più riusciti del dinamico duo da Cinepanettone.
Premi FICE 2011: tra i vincitori Paolo Sorrentino, Emanuele Crialese, Valerio Golino e Vinicio Marchioni
Sono stati resi noti i vincitori dei premi FICE 2011, che verranno assegnati dalla Federazione Italiana del Cinema d’essai mercoledì 12 ottobre al Teatro del Bibiena a Mantova, nel corso della XI edizione degli incontri del Cinema d’Essai (11-13 ottobre). Di seguito potete leggere la lista completa:
Matrimonio a Parigi, Massimo Boldi in tour promozionale
Da quest’oggi Massimo Boldi sarà in tour per tutta l’Italia per promuovere Matrimonio a Parigi, la commedia che uscirà al cinema il 21 ottobre distribuita da Medusa, di cui è protagonista. L’attore, affiancato da quattro “Gendarmine” mozzafiato e da una presentatrice, illustrerà il film proiettando scene inedite e vari passaggi del film e si confronterà con i suoi fan.
Matrimonio a Parigi, video backstage
Tra due settimane, esattamente il 21 ottobre, i cinema italianisaranno invasi da Matrimonio a Parigi, la nuova commedia che vede indiscusso protagonista Massimo Boldi, supportato da un cast per tutti i gusti e tutte l’età che va dagli esperti comici Biagio Izzo, Enzo Salvi, Anna Maria Barbera, Paola Minaccioni e Massimo Ceccherini, all’esordiente Rocco Siffredi, dall’amatissimo dai giovani Guglielmo Scilla agli ex concorrenti di talent e reality Diana Del Bufalo e Raffaella Fico, senza dimenticare Loredana De Nardis ed Emanuele Bosi.
Ultrà, Ricky Tognazzi: colonna sonora di Antonello Venditti
Oggi spazio colonne sonore dedicato al drammatico Ultrà diretto nel 1991 da Ricky Tognazzi, pellicola che all’epoca cercava di raccontare uno spaccato fatto di degrado, criminalità e vita di borgata legato al fenomeno degli Ultras, limitandosi ad un ritratto a tratti piuttosto duro e sin troppo schietto delle frange più estremiste delle tifoserie italiane.
148 Stefano, i mostri dell’inerzia: la storia di Cucchi raccontata da Maurizio Cartolano
Al Festival di Roma 2011 sarà presentato, come evento speciale, 148 Stefano, i mostri dell’inerzia, il documentario di Maurizio Cartolano, dedicato alla storia di Stefano Cucchi, morto spiegabilmente il 22 ottobre 2009, dopo essere stato incarcerato una settimana prima perché trovato in possesso di una piccola quantità di droga.
Cavalli: cast, trama e note di regia
Tra due settimane (il 21 ottobre) Lucky Reda distribuirà al cinema Cavalli, il drammatico diretto da Michele Rho (che l’ha sceneggiato insieme a Francesco Ghiaccio), tratto dall’omonimo racconto di Pietro Grossi inserito nella raccolta Pugni. Oggi vi proponiamo la sinossi, le note di regia e il cast. Il trailer lo trovate su Ilcinemaniaco.