Stamane è stato presentato Amore nero, il cortometraggio prodotto dalla Sanmarco di Chiara Giordano e Raoul Bova, quest’ultimo nell’insolita veste di sceneggiatore e regista. Il corto, interpretato da Michelle Hunziker, Imma Piro, Giorgio Marchesi, Simonetta Solder, Giovanni Caravaglio, Giulia Clara Espositi e Camilla Espositi, nasce dall’incontro tra showgirl e l’attore ed è dedicato alle vittime di stalking.
TFF 2011, film italiani: in concorso I più grandi di tutti e Ulidi piccola mia
Questa mattina si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Torino Film Festival 2011, la manifestazione cinematografica che si terrà nel capoluogo piemontese dal 25 novembre al 3 dicembre. Il diretto Gianni Amelio ha annunciato che due film italiani, I più grandi di tutti di Carlo Virzì e Ulidi piccola mia di Matteo Zoni, rappresenteranno il cinema tricolore in concorso.
L’ultimo terrestre, colonna sonora di Valerio Vigliar
Oggi spazio colonne sonore dedicato a L’ultimo terrestre, sorprendente opera prima dell’autore di fumetti Gian Alfonso Pacinotti in arte Gipi che ci racconta i giorni precedenti all’arrivo sulla Terra di una delegazione aliena. Le musiche del film, davvero suggestive sono state affidate al compositore italiano Valerio Vigliar.
I soliti idioti, Fabrizio Biggio a Ilcinemaitaliano: “Pensavamo che il popolo del web scaricasse il nostro film illegalmente”
I soliti idioti nei primi tre giorni di programmazione nei cinema italiani hanno sbancato incassando 4,5 milioni, surclassando la concorrenza. Un successo quasi inaspettato per i due protagonisti, Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio. Abbiamo intervistato Fabrizio, che nel film interpetra (fra gli altri personaggi) il figlio Gianluca De Ceglie.
SaGràscia: trama del film di Bonifacio Angius, foto e cinema dove vederlo
Venerdì 11 novembre nei cinema che distribuiscono i film di Distribuzione Indipendente, verrà proposto SaGràscia, (QUI IL TRAILER) il road movie diretto dall’esordiente Bonifacio Angius, interpretato da Giuseppe Mezzettieri, Stefano Deffenu, Francesca Niedda, Daniele Marrosu, Pietro Pittalis, Mark Romaguera e Domenico Montixi. Dopo il salto trovate la sinossi ufficiale, il poster, una ricca galleria fotografica e la lista delle sale che lo proietteranno.
Anche se è amore non si vede, trama e video backstage del film di Ficarra e Picone
Il 23 novembre uscirà al cinema Anche se è amore non si vede, la nuova commedia di e con Ficarra e Picone. Oggi vogliamo proporvi la sinossi ufficiale e un video backstage di due minuti diretto da Dario Palermo.
I soliti idioti, Pietro Valsecchi: “Vince chi ha coraggio e idee”
Dopo il successo di pubblico che ha ottenuto I soliti idioti, il produttore Pietro Valsecchi spiega all’Ansa come mai la commedia comica con Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio abbia sbancato al botteghino:
Vacanze di Natale – Cortina, nel cast anche Giorgia Palmas, Cesare Prandelli e Simona Ventura
In Vacanze di Natale – Cortina, il cinepanettone di Neri Parenti che uscirà il 16 dicembre al cinema, oltre ai protagonisti annunciati, Cristian De Sica, Sabrina Ferilli, Ricky Memphis, Paolo Conticini, e il duo Katia e Valeria, vedremo numerose guest star. Già vi abbiamo anticipato la presenza del deejay Bob Sinclar. Se siete curiosi di scoprire gli altri nomi continuate dopo il salto.
Alone, corto italiano ispirato al thriller Buried-Sepolto
Molti di voi avranno senza dubbio visto il claustrofobico thriller-indipendente Buried-Sepolto girato in 17 giorni dallo spagnolo Rodrigo Cortes con poco pià di 2 milioni di dollari. Per chi non lo avesse visionato raccontava di un camionista americano, interpretato dall’attore Ryan Reynolds sepolto vivo nel bel mezzo del deserto iracheno.
Il giorno in più, poster ufficiale del film con Fabio Volo
Torniamo ad occuparci de Il giorno in più, la nuova commedia sentimentale di Massimo Venier, tratta dall’omonimo best seller di Fabio Volo (che nel film interpreta il protagonista, il quarantenne Giacomo Bonetti), perché è stato rilasciato il poster ufficiale. L’immagine la trovate in versione integrale subito dopo il salto.