Luca Lucini girerà Per tutta la vita, un docu-film prodotto dalla The Family, dedicato al delicato tema dell’Aids. Il cast verrà reso noto durante la giornata mondiale per la lotta all’AIDS, il primo dicembre 2011. Gli attori saranno scelti attraverso uno street casting di due giorni che si terrà settimana prossima a Milano.
Napoletans, trama, foto e cast del film di Luigi Russo
Si intitola Napoletans e si definisce “Il film di Natale dei Napoletani”, la commedia scritta da Sergio Martino e Luca Baglione, diretta da Luigi Russo, che uscirà al cinema il 2 dicembre. Oggi vi proponiamo la sinossi ufficiale, il cast artistico, due poster e alcune foto dal set (tratte dalla pagina facebook del film).
Film italiani più visti al cinema 18-20 novembre 2011: I soliti idioti primi, bene Scialla
Dopo tre settimane I soliti idioti perde la testa della classifica del box office, battuto nettamente da Breaking Dawn – Parte 1 e scavalcato anche da Il re Leone 3D: la commedia con Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli, terza, è ancora il film italiano più visto e, grazie agli 896mila euro guadagnati abbatte il muro dei 10 milioni di euro (10.056.592 €).
Deliria, Michele Soavi: colonna sonora
Era il lontano 1987 quando l’attore e aiuto-regista Michele Soavi esordisce alla regia, e lo fa con Deliria, un’intrigante slasher low-budget, in cui alcuni attori vengono rinchiusi in un teatro e massacrati uno ad uno da un killer psicopatico con tanto di inquietante maschera di scena.
Christian De Sica e i cinepanettoni: “Vorrei farne ancora due e poi basta”
Christian De Sica difende a spada tratta il genere del cinepanettone (“Sempre sbeffeggiato e maledetto, ma si capisce che è solo questione di invidia”) e, in un’intervista rilasciata a La stampa, conferma di voler continuare:
Vacanze di Natale a Cortina, anticipazioni sulle storia e sui personaggi
Quali saranno i personaggi che vedremo in Vacanze di Natale a Cortina? Quali storie verranno raccontate? Se siete curiosi di scoprirlo continuate a leggere …
Un uomo nuovo, trailer, trama e cast del film di Salvo Alessi
E’ stato presentato ieri al Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo Un uomo nuovo, il drammatico diretto da Salvatore Alessi, co-prodotto da Soluzioni e Zerocento con la collaborazione della Regione Siciliana – Servizio 7/TUR e Film Commission Regione Siciliana del Dipartimento Beni Culturali, Ambientali ed Educazione Permanente, liberamente tratto dal romanzo Cogli la rosa, evita le spine, di Adriano Nicosia.
La peggior settimana della mia vita, Fabio De Luigi: “E’ probabile un sequel”
Fabio De Luigi, soddisfatto del risultato ottenuto da La peggior settimana della mia vita (“E’ probabile un sequel”), capace di incassare otto milioni e mezzo di euro in meno di quattro settimane, ammette a Il corriere della sera di vivere un momento d’oro. Tutto è cominciato con Happy Family:
Film più visti gennaio – giugno 2011: Che bella giornata primo, Qualunquemente terzo
Buone notizie per il cinema italiano: nel primo semestre del 2011, sei film dei dieci che hanno incassato di più sono commedie tricolori. Ad annunciarlo è la SIAE, che ha presentato i dati dello spettacolo del periodo Gennaio-Giugno 2011. A guidare la classifica è Che bella giornata con Checco Zalone. Di seguito potete visionare la lista completa.
Anche se è amore non si vede, Ficarra e Picone presentano il film
Ficarra e Picone hanno presentato Anche se è amore non si vede. I comici a La stampa rivelano di essere convinti che il loro film sia adatto al momento che sta attraversando l’Italia: