Oggi per lo spazio dedicato ai cortometraggi vi proponiamo il pluripremiato Ombre scritto e diretto da Alberto Meroni e interpretato da Pietro Ghislandi e Gaia Fossani.
Roberto Faenza, le commedie italiane “finiranno per stancare”
Roberto Faenza dubita che il successo delle commedie italiane possa continuare a lungo e, in un’intervista rilasciata all’Asca (che l’ha contattato per parlare de Il delitto di Via Poma), spiega:
Film italiani più visti al cinema 25-27 novembre 2011: Anche se è amore non si vede esordisce bene
Esordisce in seconda posizione Anche se è amore non si vede: la commedia di Ficarra e Picone deve accontentarsi della piazza d’onore nonostante abbia incassato 2,13 milioni di euro nel weekend (oltre 4mila euro di media per sala) e 2,47 milioni di euro in cinque giorni.
Fairytale, il film thriller di Christian Bisceglia, Ascanio Malgarini
Il 2 novembre sono cominciate a Latina le riprese di Fairytale, il thriller soprannaturale low budget prodotto da A One More Pictures & Rai Cinema Produciotn, diretto da Christian Bisceglia e Ascanio Malgarini, con Harriet Mac Masters Green, Sabrina Jolie Perez, Jarreth Meertz, Matt Patresi e Giuliano Montaldo.
Basilicata coast to coast, Rocco Papaleo: esce la colonna sonora
Dal prossimo 29 novembre sarà in vendita la pluripremiata colonna sonora della commedia Basilicata coast to coast composta da Rita Marcotulli, il road-movie di e con Rocco Papaleo sorpresa italiana del 2010 che alla sua uscita nele sale si piazzò tra i primi dieci maggior incassi.
Si può fare l’amore vestiti? Cast, Due neri per caso per Enzo Salvi e Maurizio Mattioli
Sono in corso a Polignano a Mare le riprese di Si può fare l’amore vestiti?, la commedia diretta da Dario Acocella. Nel cast del film, oltre alla protagonista Bianca Guaccero, che interpreta una giovane sessuologa, figurano Corrado Fortuna, Michele Venitucci, Francesca Ceci, Paolo De Vita, Fabio Ferri e Maurizio Battista.
Finalmente la velicità: trama, poster e immagini
Torniamo ad occuparci di Finalmente la felicità, la commedia di e con Leonardo Pieraccioni che Medusa distribuirà in sala a partire dal 16 dicembre: oggi vogliamo proporvi la sinossi ufficiale, una pioggia di immagini e il poster. Su Ilcinemaniaco potete vedere il trailer.
Io sono morta: trailer, poster e immagini del corto horror di Francesco Picone
Oggi per lo spazio cortometraggi vi proponiamo Io sono morta, corto thriller-horror diretto da Francesco Picone, all’attivo per lui un divertente e divertito omaggio al mondo dei B-movies dal titolo A Joke Too Much. Dopo il salto trovate le nostre impressioni, una galleria fotografica con poster e immagini tratte dal corto e in coda al post un primo trailer.
La scoperta dell’alba: Susanna Nicchiarelli spiega le differenze tra il film e il romanzo
Susanna Nicchiarelli parla a La repubblica de La scoperta dell’alba, il drammatico prodotto da Fandango con Rai Cinema, che sta girando attualmente a Roma tra l’Eur, Tor San Lorenzo e l’Università di Roma. Il film si differenzia dal libro di Walter Veltroni da cui trae ispirazione sostituendo i protagonisti con due sorelle:
Il Morandini 2012: Habemus Papam in copertina, bene Noi credevamo, bocciato Qualunquemente
Habemus Papam è stato scelto come copertina de Il Morandini 2012, il dizionario del cinema scritto d Morando e Luisa Morandini: il film di Nanni Moretti è risultato la migliore pellicola della stagione appena trascorsa e ha ottenuto 3,5 stelle (il massimo è 5):