Ancora colonne sonore e ancora una classifica di fine anno dedicata al suggestivo connubio musica & cinema, che riesce a regalare non solo sfumature inedite ad immagini ed emozioni da grande schermo, ma diventa fonte di ispirazione per musicisti e compositori che trovano nella Settima arte un perfetto veicolo creativo.
Incassi cinema italiano, Carlo Verdone: “Se non si punta ad una novità, realizzata bene, non ci saranno grandi stimoli a spendere dei soldi”
Carlo Verdone interviene sul dibattito riguardante il calo degli incassi dei cinema italiani proponendo il suo punto di vista all’Asca:
I soliti idioti a Capri Hollywood: i commenti di Andrea Purgatori e Pier Giorgio Bellocchio
Ieri al Capri Hollywood si è tenuta una tavola rotonda dedicata al fenomeno I soliti idioti (ed è stato annunciato il sequel). Ecco che cosa hanno i personaggi che sono intervenuti (fonte Ansa):
Bella Addormentata di Bellocchio: la regione Friuli boccia i finanziamenti
Bella addormentata, il drammatico diretto da Marco Bellocchio, ispirato alla nota vicenda di Eluana Englaro, donna morta a Udine nel 2009 dopo 17 anni di coma vegetativo persistente, non avrà il finanziamento della regione Friuli Venezia Giulia. Il consiglio regionale, che si è riunito ieri, ha approvato un ordine del giorno proposto dall’Udc, firmato dal capogruppo Edoardo Sasco, e ha bocciato i finanziamenti. Piero Camber (Pdl), presidente della commissione cultura del consiglio, ha spiegato:
Film italiani 2012: progetti approvati dal MiBac
La Commissione per la Cinematografia si è espressa sui progetti di opere prime e seconde e di cortometraggio. Dopo il salto potete leggere i progetti approvati in seconda e in terza sessione. Tra parentesi trovate il contributo assegnato.
I due soliti idioti: annunciato il sequel del film con Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio
Pietro Valsecchi, intervenendo telefonicamente all’incontro/scontro di Capri Hollywood dedicato a I soliti idioti, ha confermato che il film con Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli avrà un seguito intitolato I due soliti idioti.
Film d’interesse culturale 2011: la lista Mibac di dicembre
La commissione per la Cinematografia della DG Cinema-MiBAC in questi giorni ha riconosciuto ad una serie di film lo status di interesse culturale. Dopo il salto potete leggere la lista dei titoli (tra parentesi il contributo assegnato):
Crisi cinema italiano 2011, Leonardo Pieraccioni: “Si sente”
Leonardo Pieraccioni, premiato alla sedicesima edizione del festival del cinema Capri Hollywood, conferma che la crisi ha colpito anche il settore cinematografico e che si sente:
Festival 2012: film italiani possibili a Cannes, Venezia, Roma e Berlino
Quali saranno i film italiani che potrebbero partecipare nel 2012 alle principali manifestazioni cinematografiche internazionali? A questa domanda prova rispondere Giorgio Gosetti dell’Ansa. Scopriamoli insieme:
Canzoni film italiani 2011, le migliori 10
Ancora una classifica di fine anno dedicata al cinema italiano ed in particolare a brani ed hit che hanno fatto da colonna sonora ad alcune pellicole più o meno fortunate che hanno transitato nelle sale nel corso di quest’anno. Nella classifica che trovate subito dopo il salto brani di Francesco Baccini, Checco Zalone, Malika Ayane e Alex Britti.