Il regista Daniele Vicari, il produttore Domenico Procacci e l’attore Elio Germano intervistati dal sito Il Corriere Nazionale parlano dell’atteso Diaz. Non lavate questo sangue, nelle sale dal prossimo 13 aprile. La pellicola racconta della famigerata nottata del 21 luglio 2001 quando a Genova, durante il G8, 400 poliziotti fecero irruzione nella scuola Diaz con conseguenze devastanti.
Cristiana Capotondi in La mafia uccide solo d’estate, Paolo Ruffini in Fuga di cervelli
Cristiana Capotondi sarà la protagonista femminile de La mafia uccide solo d’estate, il film diretto dall’esordiente Pierfrancesco Diliberto (Pif), prodotto dalla Wildside.
Velocità Massima, Daniele Vicari: dietro le quinte e colonna sonora
Il prossimo 12 febbraio durante il Festival di Berlino farà il suo debutto l’atteso Diaz, Don’t clean up this blood diretto da Daniele Vicari ed è proprio di Vicari che ci occupiamo oggi dando un’occhiata al suo Velocità Massima, drammatico del 2002 con Valerio Mastandrea.
Cinema italiano di qualità con La rete degli spettatori promossa da 100 autori
100 autori ha lanciato La rete degli spettatori, una iniziativa per proteggere e rilanciare il cinema italiano di qualità, ovvero tutti quei film indipendenti e quei documentari che rimangono in sala troppo poco tempo o con una distribuzione ridotta, nonostante l’indubbia qualità.
Dorme, Eros Puglielli: colonna sonora
Il prossimo 10 febbraio uscirà nei cinema Dorme, commedia indipendente all’insegna dello sperimentale prodotta da Indigo Film e diretta da Eros Puglielli, il regista del thriller-horror Occhi di cristallo. Il film nasce da un cortometraggio realizzato da Puglielli come test d’ingresso al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.
Diaz: sinossi, dietro le quinte e interviste a Daniele Vicari
In attesa di una data di uscita ufficiale il drammatico Diaz. Don’t clean up this blood diretto da Daniele Vicari (Velocità massima) transiterà al Festival di Berlino 2012 che si terrà dal 9 al 19 febbraio. Dopo il salto vi proponiamo una sinossi e tre clip dedicate alla pellicola, in due Vicari parla del film e nella terza sono mostrati alcuni momenti delle riprese.
Bella addormentata: nel cast Isabelle Huppert, Maya Sansa, Gianmarco Tognazzi, Brenno Placido, Fabrizio Falco
Si è definito il cast artistico di Bella Addormentata, il nuovo film drammatico di Marco Bellocchio: oltre ai già annunciati Toni Servillo, Alba Rohrwacher, MIchiele Riondino e Pier Giorgio Bellocchio, ci saranno anche Maya Sansa, Gianmarco Tognazzi, Brenno Placido, Fabrizio Falco e l’attrice francese Isabelle Huppert.
Gli sfiorati: trailer, poster e sinossi del film di Matteo Rovere
Il 2 marzo uscirà al cinema Gli sfiorati, il drammatico diretto da Matteo Rovere (che ha anche firmato l’adattamento dell’omonimo romanzo di Sandro Veronesi insieme a Laura Paulucci e Francesco Piccolo), interpretato da Claudio Santamaria, Andrea Bosca, Asia Argento, Michele Riondino, Massimo Popolizio e Aitana Sanchez-Gijon.
Diaz, Claudio Santamaria: “Il paragone con Acab è fuorviante, non hanno niente in comune”
Il 12 febbraio al Festival di Berlino verrà presentato Diaz. Don’t clean up this blood, il drammatico di Daniele Vicari dedicato ai tragici avvenimenti avvenuti a Genova tra il 20 e il 22 luglio 2001. Claudio Santamaria a Il corriere della sera racconta il clima che si è creato sul set.
Un giorno questo dolore ti sarà utile: Roberto Faenza racconta l’esperienza Newyorkese
Roberto Faenza parla di Un giorno questo dolore ti sarà utile, il film che, dopo essere stato presentato al Festival di Roma, uscirà il 24 febbraio al cinema: il regista descrive l’esperienza di girare a New York come “Proibitiva” (fonte La stampa):