Maurizio Mattioli è entrato a far parte del cast di Viva l’Italia, la commedia di Massimiliano Bruno con Raoul Bova, Ambra Angiolini, Alessandro Gassman, Michele Placido, Rocco Papaleo, Sarah Felberbaum ed Edaordo Leo: l’attore vestirà i panni di un infermiere.
Lezioni di cioccolato 2, dal 28 marzo DVD e box set
Da domani sarà in vendita, in una versione DVD singolo e in un inedito box set distribuiti da Universal Pictures e Cattleya, la commedia Lezioni di cioccolato 2 diretta da Alessio Maria Federici con Luca Argentero, Hassani Shapi, Nabiha Akkari e la partecipazione di Angela Finocchiaro e Vincenzo Salemme.
Mud Lounges, corto drammatico di Fabio Cento
Oggi il nostro consueto spazio dedicato ai cortometraggi ospita Mud Lounges – Salotti di fango, corto drammatico diretto da Fabio Cento, scritto da quest’ultimo con l’artista valdostano Manuel Riccardi ed ispirato ad eventi reali.
Romanzo di una strage: conferenza stampa
A Roma si è tenuta la conferenza stampa di Romanzo di una strage, il drammatico diretto da Marco Tullio Giordana che uscirà al cinema dal 30 marzo in 250 copie, distribuito da 01 Distribution. Leggiamo insieme le dichiarazioni del regista, del produttore e degli attori (via ASCA). Su IlCinemaniaco trovate la nostra recensione in anteprima.
Vinodentro: il film dedicato al mondo Vitivinicolo diretto da Ferdinando Vicentini Orgnani
Tra agosto e settembre in trentino inizieranno le riprese di Vinodentro, il film diretto da Ferdinando Vicentini Orgnani, interpretato da Vincenzo Amato, Giovanna Mezzogiorno, Raje Serbedzija, Nora Tschirner.
Romanzo di una strage, 3 clip backstage e video
Il prossimo 30 marzo esce nei cinema Romanzo di una strage (la nostra recensione in anteprima), il regista Marco Tullio Giordana (Pasolini, un delitto italiano) ricostruisce la strage di Piazza Fontana e le morti di Giuseppe Pinelli e del commissario Luigi Calabresi. Dopo il salto trovate 3 clip con immagini del backstage, una clip con un tg dell’epoca e una con lo speciale di Giovanni Minoli.
Dopo Tutto per Alessandro D’Alatri, Tempo instabile con probabili schiarite per Marco Pontecorvo, Margherita Buy in Viaggio sola
Alessandra D’Alatri, dopo i successi di Casomai (2002), La febbre (2005), Commediasexi (2006) e Sul mare (2010) presto siederà dietro la macchina da presa per girare una nuova commedia, prodotta dalla Indiana Production, intitolata Dopo Tutto.
Un mammasantissima in salotto per Luca Miniero, Operazione Merry Christmas per Claudio Fragasso, Sarah Felberbaum in Viva l’Italia
Sarah Felberbaum prenderà parte a Viva l’Italia, la seconda opera di Massimiliano Bruno che vantava nel cast già Ambra Angiolini, Raoul Bova, Alessandro Gassman, Michele Placido, Edoardo Leo e Rocco Papaleo.
Film italiani più visti 23-25 marzo 2012: E’ nata una star? secondo, Magnifica presenza quarto
Per la seconda settimana di fila un film straniero batte un film italiano e per la seconda settimana di fila dobbiamo commentare dei risultati al di sotto delle aspettative. Che le commedie coniugate in tutte le salse inizino a stancare? Noi speriamo e crediamo di no, però i risultati sembrano dire il contrario: E’ nata una star? è secondo con 1,13 milioni di dollari battuto da Ghost Rider 2 (che in patria è stato un flop), con la poco convincente media di 2.693 €; Magnifica presenza in due settimane ha racimolato 2,3 milioni di euro (sembrano lontani anni luce per Ozpetek gli 8,3 milioni di Mine Vaganti); Posti in piedi in paradiso è sesto con 435mila euro (8,75 milioni in un mese e per Verdone 7 milioni in meno di Io loro e Lara); 10 regole per fare innamorare è nono con 145mila euro (solo 705mila euro totali per il fenomeno youtube Guglielmo Scilla).
Corti, trailer del cortometraggio con Leo Gullotta
Siamo lieti di segnalarvi il trailer del cortometraggio Corti diretto da Angelo Cretella e con protagonista l’attore Leo Gullotta. Il progetto totalmente indipendente e realizzato dalla Blow Up Film affronta l’importante tematica sociale della violenza sui minori.