Sono stati annunciati i nominati ai David di Donatello 2012: fanno incetta di candidature Romanzo di una strage, sedici nomination, Habemus Papam, quindici, e This Must be The Place, quattordici. Tra i candidati come miglior film e miglior regia anche Terraferma di Emanuele Crialese e Cesare Deve Morire di Paolo e Vittorio Taviani. Magnifica presenza non compare tra le cinquine del miglior film dell’anno, ma Ferzan Ozpetek si porta a casa otto candidature tra cui quella come miglior regista. Tra gli esordienti Stefano Sollima ha ricevuto con Acab sei nomination e Scialla e La kryptonite nella borsa cinque. Prima di lasciarvi alla lista completa vi ricordiamo che i premi verranno assegnati venerdì 4 maggio all’Auditorium Conciliazione di Roma.
Ciliegine, Laura Morante: “Non è un film biografico, ma certo c’è molto di me”
Laura Morante parla di Ciliegine, la commedia sentimentale che uscirà venerdì nelle sale italiane, in un’intervista rilasciata a La Repubblica:
Sandrine nella pioggia, nella colonna sonora Gone dei Mammooth
Il 20 aprile uscirà nei cinema Sandrine nella pioggia, il drammatico a tinte noir di Tonino Zangardi con protagonisti Sara Forestier, Adriano Giannini, Goya Toledo, Luca Lionello, Monica Guerritore e con la partecipazione di Alessandro Haber. Dopo il salto vi proponiamo una sinossi del film e una clip con un estratto della colonna sonora.
Poker Generation vietato ai minori di 18 anni? Ci prova Primo Consumo
Poker Generation, il drammatico diretto da Gianluca Migotto interamente dedicato al Texas Hold’em, potrebbe essere vietato ai minori di diciotto anni. Il presidente dell’associazione di consumatori Primo consumo, Marco Polizzi, al termine della proiezione ha comunicato:
Vi perdono, anticipazioni trama del film di Valeria Golino
E’ stato battuto a Tijuana (Messico) il primo ciak di Vi perdono, il film tratto dal romanzo di Angela Del Fabbro, che segna l’esordio alla regia di un lungometraggio di Valeria Golino. Dopo il salto potete leggere le prime informazioni riguardo alla trama:
Operazione Vacanze dal 23 marzo al cinema: trama, poster e cast
Il 23 maggio uscirà al cinema Operazione vacanze, il film prodotto da Andrea Iervolino per Red Carpet Srl, Diretto da Claudio Fragasso, con Jerry Calà, Valeria Marini, Francesco Pannofino, Enzo Salvi, Maurizio Mattioli, Manuela Morabito, Massimo Ceccherini, Rocco Ciarmoli, Emanuela Rossi, Umberto Smaila, Benedetta Valanzano, Cosetta Turco, Rudy Smaila, Lallo Circosta, Annarita Del Piano, Dana Ferrara, Antonio Fiorillo, Perla Pendenza, Ami Veevers Chorlton. Dopo il salto potete leggere la sinossi ufficiale e vedere il poster.
Diaz, video del Festival di Berlino e clip backstage
Il prossimo venerdì approderà nei cinema distribuito da Fandango il drammatico Diaz – Non pulire questo sangue (la recensione in anteprima), il film diretto da Daniele Vicari che ricostruisce i fatti avvenuti durante il G8 di Genova con particolare attenzione all’irruzione delle forze dell’ordine nella scuola genovese all’epoca centro del coordinamento del Genoa Social Forum.
Film italiani più visti 6-8 aprile 2012: Buona giornata quinto
Il weekend pasquale non regala grandi soddisfazioni al cinema italiano, tanto che la prima produzione nazionale è Buona giornata, quinto con 747mila euro, ma settimo per media incassi (1.879 € a copia). La commedia di Vanzina supera di poco i 2 milioni di euro (2,05 milioni) e non lascia ben sperare per il futuro.
Good as You, la colonna sonora di Michele Braga
Lo scorso 6 aprile è uscito nei cinema Good as You, prima commedia gay tutta italiana diretta da Mariano Lamberti e interpretata tra gli altri da Enrico Silvestrin, Daniela Virgilio, Lorenzo Balducci e Armando de Razza. Dopo il salto vi parliamo della colonna sonora del film composta da Michele Braga.
Romanzo di una strage, Maurizio Gasparri: “Pessimo e perfino recitato male. Soldi buttati da parte delle Rai”
Il presidente dei senatori del Pdl Maurizio Gasparri non ha gradito Romanzo di una strage e, dato che il film di Marco Tullio Giordana ha usufruito del finanziamento pubblico, ha pensato bene di esternare il proprio dissenso nei confronti della pellicola dedicata ai tragici eventi accaduti a Piazza Fontana a Milano: