Claudio Bisio in La gente che sta bene e Buongiorno Presidente

Claudio Bisio, pronto ad abbandonare Zelig per dedicarsi a cinema e teatro, sarà il protagonista de La gente che sta bene, il film tratto dal secondo romanzo di Federico Baccomo, diretto da Francesco Patierno (che scriverà la sceneggiatura con lo scrittore e Federico Favot), prodotto da Madeleine di Carlo Macchitella e Colorado Film di Maurizio Totti. L’attore, intervistato da La Repubblica, spiega il suo ruolo, quello dell’avvocato Giuseppe Sobreroni:

Scopri di più

Nastri d’Argento 2012, nomination: guidano Marco Tullio Giordana e Ferzan Ozpetek con 9 candidature

Annunciate le candidature ai Nastri d’Argento 2012, i premi assegnati annualmente al cinema italiano dal SNGCI (Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani). Alla cerimonia, che ha visto cancellato il previsto red carpet come adesione al lutto nazionale, hanno preso parte molti prestigiosi ospiti tra cui il regista Gianni Amelio e gli scenografi Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo.

Scopri di più

E’ morto il direttore della fotografia Marco Onorato

E’ scomparso ieri all’età di cinquantanove anni Marco Onorato, direttore della fotografia del recente Reality, pellicola premiata dalla giuria di Cannes e collaboratore di lunga data del regista Matteo Garrone. La prima collaborazione con il regista romano risale al 1995 con Silhouette, pellicola seguita da Terra di mezzo (1997), Ospiti (1998), L’imbalsamatore (2002) e Primo amore (2004).

Scopri di più

Bellaria Film Festival Doc 2012, vince Bad Weather di Giovanni Giommi

Si è concluso il Bellaria Film Festival Doc 2012, rassegna giunta alla sua trentesima edizione che premia opere in formato documentario. Il premio per il miglior documentario dell’anno è andato a Bed Weather di Giovanni Giommi che svela la vita nell’isola di Banishanta, un’isola-bordello nel sud del Bangladesh popolata da una ingente comunità di lavoratrici sessuali a cui il regista ha voluto dedicare il riconoscimento.

Scopri di più