Tulpa, il nuovo horror di Federico Zampaglione che arriva dopo il successo di Shadow, è stato proiettato presso il cinema Empire di Londra in occasione del Frightfest 2012, prestigioso festival horror londinese. Il film ha ricevuto recensioni molto positive che arrivano dopo quella pubblicata in anteprima dalla rivista americana Fangoria.
E’ stato il figlio, trailer ufficiale e 4 poster del film di Daniele Ciprì
Fandango ha rilasciato 2 nuovi poster e un trailer per E’ stato il figlio il nuovo film di Daniele Ciprì interpretato da Toni Servillo, Giselda Volodi, Giuseppe Vitale, Alfredo Castro, Aurora Quattrocchi e Piergiogio Bellocchio. Il film, in concorso alla sessantanovesima Mostra del Cinema di Venezia (29 agosto – 8 settembre) uscirà nei cineam il 14 settembre.
Un vero portiere, spopola sul web il corto di Lisa Riccardi
Un vero portiere, cortometraggio della regista romana Lisa Riccardi che ha collezionato oltre 23mila visualizzazioni su YouTube, racconta in cinque minuti la passione della undicenne Caterina per il calcio e per il suo portiere preferito, il colombiano Renè Higuita soprannominato “il re scorpione” che proprio ieri 26 agosto ha compiuto 46 anni.
Venezia 2012, al regista Gianni Amelio il Premio Pietro Bianchi
Il prossimo 2 settembre, durante lo svolgimento della sessantanovesima edizione del Festival di Venezia (29 agosto – 8 settembre) ci sarà la consegna del Premio Pietro Bianchi al regista Gianni Amelio seguita dalla proiezione del film Colpire al cuore scelto dallo stesso Amelio a trent’anni dall’uscita.
Venezia 2012, un premio speciale a Gina Lollobrigida
Gina Lollobrigida torna al Lido dopo oltre dieci anni per ritirare un premio speciale alla carriera che le sarà insignito il prossimo 4 settembre, durante la sessantanovesima edizione del Festival di Venezia (29 agosto – 8 settembre).
Venezia 2012, Gli intrepidi: trailer del film di Giovanni Cioni
Gli intrepidi di Giovanni Cioni sarà uno dei film presentati alla prossima edizione del Festival di Venezia (29 agosto – 8 settembre) nella sezione Cinema Corsaro – Giornate degli autori, in cui le opere selezionate seguono l’ideale fil rouge avventuroso delle opere di Salgari. Dopo il salto trovate un trailer e ulteriori dettagli sul film.
6 sull’autobus, trailer e sinossi ufficiale
Alla prossima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, tra gli eventi speciali in programma per la nona edizione delle Giornate degli autori, ci sarà anche 6 sull’autobus, film corale ad episodi candidato al Queer Lion 2012, prodotto dall’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico e supervisionato da Sergio Rubini. Dopo il salto trovate un trailer e la sinossi del film.
Festival di Toronto 2012, in cartellone tanto cinema italiano
Il Festival di Toronto 2012 (6 – 16 settembre) parla italiano, quest’anno alla prestigiosa rassegna canadese sono presenti 7 titoli italiani: Bella addormentata di Marco Bellocchio, E’ stato il figlio di Daniele Ciprì e Reality di Matteo Garrone (sezione Special Presentations); La guerra dei vulcani di Francesco Patierno (sezione Cinematheque); L’intervallo di Leonardo Di Costanzo (sezione Discovery); Io e te di Bernardo Bertolucci (sezione Masters) e Venuto al mondo di Sergio Castellitto (sezione Gala).
Power List 2012: Ciak promuove Alessandro Siani, Paolo Sorrentino e Medusa
Anche quest’anno la rivista Ciak e e il periodico Box Office hanno stilato la Power List del cinema italiano. Tra le case di produzione si conferma leader della classifica Medusa di Giampaolo Letta (Benvenuti al Nord, Immaturi – Il viaggio, I soliti idioti e Finalmente la felicità) seguita da Rai Cinema di Paolo Del Brocco (Scialla!, Cesare deve morire).
Venezia 2012, Queer Lion: i registi Matteo Botrugno e Daniele Coluccini presiederanno la giuria
Saranno Matteo Botrugno e Daniele Coluccini, registi del drammatico Et in terra pax, a presiedere la giuria che assegnerà il Queer Lion 2012, premio collaterale della sessantanovesima Mostra del cinema di Venezia (29 agosto – 8 settembre) insignito ad opere “con tematiche omosessuali e queer culture“.