Il sito di news Asca ha pubblicato un resoconto del box-office italiano a fronte del periodo estivo che volge al termine, Secondo i dati Cinetel, dal 1° maggio al 19 agosto le sale cinematografiche italiane hanno perso, rispetto al 2011, il 33,6% di presenze, passando dai 20,323 milioni di biglietti staccati nel 2011 ai 13,495 di quest’anno. In termini di incassi il calo è quantificabile a -36,1%, passando dai 137,206 milioni di euro registrati nel 2011 agli 87,667 del 2012.
Venezia 2012, L’intervallo: immagini del film di Leonardo Di Costanzo
Il prossimo 4 settembre nella sezione Orizzonti del Festival di Venezia 2012 sarà proiettato L’intervallo, prima opera di fiction per il documentarista Leonardo Di Costanzo. Dopo il salto vi proponiamo alcune nuove immagini tratte dal film e una sinossi.
Venezia 2012, Bob Wilson’s Life and Death of Marina Abramovic: il documentario di Giada Colagrande
Oggi in cartellone al Festival di Venezia nella sezione collaterale Giornate degli autori ci sarà la proiezione dell’evento speciale Bob Wilson’s Life and Death of Marina Abramovic, documentario diretto da Giada Colagrande che esplora in un suggestivo dietro le quinte lo spettacolo teatrale con protagonista l’attore americano Willem Dafoe.
Venezia 2012 quarto giorno: E’ stato il figlio, La guerra dei Vulcani e Liliana Cavani
Il Festival di Venezia inaugura la sua quarta giornata di proiezioni e come di consueto ci occupiamo della programmazione di pellicole italiane alla Mostra. Oggi c’è il primo film italiano in concorso nella Selezione Ufficiale, E’ stato il figlio di Daniele Ciprì verrà proiettato in serata dopo l’atteso The Master di Paul Thomas Anderson, uno dei favoriti alla vittoria finale.
Venezia 2012, Pinocchio: prima clip del film di Enzo D’Alò
E’ disponibile online la prima clip del Pinocchio di Enzo D’Alò (La gabbianella e il gatto) che lo scorso 29 agosto ha inaugurato le Giornate degli Autori della sessantanovesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia.
Venezia 2012, Gli equilibristi: photocall con Valerio Mastandrea
Molto apprezzata al Festival di Venezia la performance di Valerio Mastandrea ne Gli equilibristi di Ivano Di Matteo, film presentato al Lido nella sezione Orizzonti. Mastandrea è Giulio un quarantenne fedifrago lasciato dalla moglie che si trova a vivere da separato in un Italia afflitta dalla crisi economica. Dopo il salto vi proponiamo alcune immagini del photocall tenutosi in occasione della proiezione.
Venezia 2012, El Impenetrable: trailer del documentario di Daniele incalcaterra
Oggi al Festival di Venezia tra i documentari proiettati fuori concorso c’è anche El Impenetrable girato interamente in Paraguay dall’ italiano Daniele Incalcaterra con il supporto di Francesca Quattrini. Dopo il salto trovate una sinossi del film e un trailer.
Venezia 2012, Sfiorando il muro: trailer e poster del documentario sugli anni ’70
Oggi in cartellone alla sessantanovesima edizione del Festival di Venezia, in programma fuori concorso per le proiezioni speciali, il documentario sugli anni ’70 Sfiorando il muro diretto da Silvia Giralucci e Luca Ricciardi con Guido Petter, Raul Franceschi, Antonio Romito, Pietro Calogero e Stefania Paternò. Dopo il salto trovate la clip e una dettagliata sinossi ufficiale.
Il mistero di Laura, trailer e poster del film di Giovanni Galletta
Esce oggi nelle sale il drammatico Il mistero di Laura scritto e diretto da Giovanni Galletta e interpretato da Massimiliano Varrese, Olga Shapoval, Massimo Bonetti, Stefano Calvagna, Gianna Paola Scaffidi, Rossella Infanti e Jonny Triviani. Dopo il salto vi proponiamo un trailer, una sinossi e un poster del film.
Venezia 2012 terzo giorno: La città ideale, Mare Chiuso e Leone d’oro a Francesco Rosi
La sessantanovesima edizione del Festival di Venezia giunge alla sua terza giornata che vede il cinema italiano protagonista con il Leone d’oro alla carriera assegnato a Francesco Rosi, regista di grandi classici come Salvatore Giuliano, Le mani sulla città, Il caso Mattei. Svariati i film italiani in programmazione nelle sezioni collaterali, mentre per la Selezione ufficiale dovremo attendere fino a domani con la proiezione di E’ stato il figlio di Daniele Ciprì.