La città ideale, il debutto alla regia di Luigi Lo Cascio

Luigi Lo Cascio passa dall’altro lato della barricata e, dopo una brillante carriera di attore iniziata nel 2000 con I Cento Passi di Marco Tullio Giordana, si è messo all’opera per dirigere il suo primo film.

Il risultato è La città ideale, film che, dopo essere stato presentato in concorso alla 27. Settimana Internazionale della Critica di Venezia, sarà nelle sale a partire dal prossimo 11 aprile 2013.

Scopri di più

Cosa c’è di nuovo al cinema?

Oggi è giovedì e, come ormai accade da qualche tempo, è la serata delle nuove uscite al cinema. Sono tanti i film in programma per questa sera al cinema, dei quali tre titoli tutti tricolore: Tutti contro tutti, Educazione Siberiana e Non ci indurre in tentazione.

Una serata di uscite contrassegnata da tre film italiani completamente diversi tra loro per genere, ambientazione, stile, linguaggio e approccio alla narrazione. Li abbiamo trattati tutti e tre nel dettaglio, cerchiamo ora di capire se stasera vale la pena di uscire da casa o è meglio starsene al caldo.

Scopri di più

I finalisti dei Corti D’Argento 2013

Sono stati annunciati i finalisti della rassegna cinematografica Corti D’Argento che verranno assegnati il 12 marzo a Roma. In lizza per aggiudicarsi i Nastri e delle Menzioni Speciali dodici titoli di fiction e quattro di animazione.

Scopri di più

Tutti contro tutti, Rolando Ravello fa centro

Nelle sale da giovedì 28 febbraio, Tutti contro tutti di Rolando Ravello è una commedia degli equivoci molto attuale che con eleganza e misura porta sullo schermo una delle più grandi paure degli italiani, quella di rimanere senza una casa.

Scopri di più

Educazione Siberiana, tutte le clip in attesa dell’uscita

Forse Educazione Siberiana potrebbe non essere il tanto atteso capolavoro di Gabriele Salvatores che tutti si aspettano. Ma rimane comunque il fatto che si tratta di un film che sta facendo parlare molto, sia perché quando Salvatores arriva al cinema sono tutti in trepidazione, sia perché la pellicola si fregia della presenza di Jonh Malkovich.

Scopri di più

Giacomo Ciarrapico omaggia Boris con un corto

Boris è forse una delle serie televisive italiane che ha avuto un maggior seguito di pubblico. Tanti bravi attori italiani raccolti, prima sul piccolo e poi sul grande schermo (Boris il film), per una parodia feroce e dissacrante del mondo della soap opera italiana e poi del cinema.

Scopri di più