Claudia Cardinale sarà la madrina di Venezia Classici

Venezia Classici, è la sezione della Mostra del Cinema di Venezia dedicata ai restauri e ai documentari introdotta nella scorsa edizione del Festival, e quest’anno a fare da madrina a questa interessante sezione ci sarà Claudia Cardinale.

Venezia Classici punta l’attenzione sul cinema del passato presentando selezione dei migliori restauri di film classici realizzati nel corso dell’ultimo anno da cineteche, istituzioni culturali e produzioni di tutto il mondo.

 

Scopri di più

Potrebbe esserci Emma Marrone nel nuovo film di Massimo Boldi

Massimo Boldi si prepara a sfornare un altro cinepanettone. Il titolo sarà Un natale, un matrimonio, un funerale e nel cast della pellicola potrebbe esserci Emma Marrone.

Lo ha detto lo stesso Boldi, che spera vivamente in un sì dell’artista salentina, la quale, però, ancora non ha dato nessuna conferma ufficiale.

Scopri di più

Addio a Tonino Accolla, grande doppiatore italiano

Il mondo dello spettacolo piange Tonino Accolla, morto oggi a Roma a 64 anni dopo una lunga malattia.

Voce nota della televisione e del cinema, nella sua lunga carriera di doppiatore Tonino Accolla ha prestato la sua voce a grandi interpreti internazionali come Eddie Murphy, Mickey Rourke e Kenneth Branagh.

Scopri di più

Giffoni Film Festival 2013, si parte il 19 luglio – Il programma completo

Manca davvero poco all’inizio dell’edizione 2013 del Giffoni Film Festival, la quarantatreesima, uno dei festival cinematografici più importi sia in Italia che a livello internazionale.

Protagonisti del Giffoni, che in questa edizione ha come tema principale ‘Forever Young’, sono i giovani che compongono le giurie preposte a scegliere i film vincitori per ogni categoria.

Scopri di più

Francesco Rosi sarà il protagonista della serata di pre-apertura di Venezia 70

Il 28 agosto inizierà la 70° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ma, come da tradizione, il giorno prima dell’inizio ufficiale della rassegna, ci sarà una serata di pre-apertura della quale, quest’anno, sarà protagonista Francesco Rosi con  la proiezione de Le mani sulla città nella versione restaurata dalla Cineteca Nazionale di Roma.

Scopri di più

Il MIC celebra Franca Rame, ad un mese e mezzo dalla sua scomparsa

Era il 29 maggio quando la notizia della morte di Franca Rame ha sconvolto il mondo del cinema, del teatro e della televisione italiana.

Quel giorno se ne andava una delle più importanti figure culturali italiane, che il MIC – Museo Interattivo del Cinema, ha deciso di celebrare, ad un mese e mezzo dalla sua scomparsa, con la proiezione di alcuni dei film più significativi della sua carriera.

Scopri di più

Laurea Honoris Causa per Giuseppe Tornatore

Ed è così che Giuseppe Tornatore diviene il Dottor Giuseppe Tornatore. Il riconoscimento alla sua carriera e alla sua influenza nel cinema italiano è stato voluto dall’Università di Palermo, dove Tornatore è stato proclamato Dottore in Filosofia dal rettore Roberto Lagalla.

Scopri di più