Miele di Valeria Golino vince Il Premio Internazionale Sergio Amidei alla Miglior Sceneggiatura

E’ stato un esordio fortunato quello di Valeria Golino che con il suo Miele si è cimentata per la prima volta dietro la macchina da presa.

Dopo il successo ottenuto a Cannes, con l’assegnazione della Menzione Speciale della Giuria Ecumenica, arriva anche il premio Internazionale Sergio Amidei alla Miglior Sceneggiatura 2013 e la nomination per il Premio Lux del Parlamento Europeo.

Scopri di più

Dario Argento: la crisi del cinema italiano non è economica ma di idee

Non lascia nulla di non detto Dario Argento al suo intervento al Giffoni FIlm Festival.

Il maestro dell’horror italiano, interrogato sullo stato dell’arte del cinema italiano, parla chiaro e se la prende tanto con la politica che non dà il giusto valore a questa arte che ci ha reso famosi nel mondo ma anche con i registi stessi, ormai privi di idee e di coraggio.

Scopri di più

Mostra del Cinema di Venezia 2013: il programma completo

L’attesa è finita. Poco fa è stato svelato in conferenza stampa il programma completo della 70° edizione della Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia.

Balza subito agli occhi la presenza di tre film italiani in Concorso: L’intrepido di Gianni Amelio, Via Castellana Bandiera, film d’esordio della regista Emma Dante e il documentario di Gianfranco Rosi Sacro GRA.

Scopri di più

Fiabeschi torna a casa, la recensione in anteprima

Fiabeschi perde il pelo ma non il vizio.

Sono passati più di 10 anni da quando l’inconfondibile sagoma con folta chioma scura, giubbotto di pelle e naso aquilino di Fiabeschi si aggirava per le vie di Bologna intrecciando la propria storia a quelle degli altri protagonisti delle vignette di Andrea Pazienza.

Scopri di più

Gabriele Salvatores racconta il suo nuovo film Il ragazzo invisibile

Notevole cambio di direzione per Gabriele Salvatores che, dopo aver portato sui grandi schermi storie dure e toccanti, ha deciso di alleggerire il tono e di parlare di supereroi, senza però abbandonare il tema dell’adolescenza.

Il nuovo film di Salvatores si chiamerà Il ragazzo invisibile e racconterà la storia di un adolescente alle prese con il potere dell’invisibilità.

Scopri di più

Fiabeschi torna a casa, il primo film di Max Mazzotta nelle sale dal 22 agosto

Torna al cinema Enrico Fiabeschi, personaggio creato dalla brillante penna di Andrea Pazienza, dopo il brillante esordio cinematografico del 2002 nel film Paz!, diretto da Renato De Maria.

La pellicola si chiama Fiabeschi torna a casa ed è diretta ed interpretata da Max Mazzotta, lo stesso attore che ha portato al cinema per la prima volta questo strano personaggio, insieme a Max MazzottaLunetta SavinoNinetto DavoliRita Montes e Paolo Calabresi.

Scopri di più