Si è spento questa mattina all’età di 92 anni nella natia Santarcangelo di Romagna il poeta, scrittore e sceneggiatore Tonino Guerra. L’autore è stato un prolifico sceneggiatore che ha collaborato con i più grandi esponenti del cinema d’autore italiano ed internazionale tra cui Federico Fellini, Andrej Tarkovskij, Francesco Rosi, Michelangelo Antonioni, Luchino Visconti, Theo Angelopoulos, i fratelli Taviani, Marco Bellocchio, Vittorio De Sica ed Elio Petri.
Senza categoria
E’ nata una star?: video con Rocco Papaleo e Luciana Littizzetto
E’ online una clip promozionale di E’ nata una star, la commedia di Luigi Pellegrini, tratta dal racconto di Nick Hornby, che la Warner Bros distribuirà in sala il 23 marzo 2012. Nel breve filmato vediamo la reazione che ha Fausto (Rocco Papaleo) nell’apprendere da Lucia (Luciana Littizzetto) che il loro figlio Marco (PietroCastellitto) ha esordito nel mondo del cinema porno.
Magnifica Presenza: trama e teaser trailer
E’ online il teaser trailer di Magnifica Presenza, la commedia diretta da Ferzan Ozpetek, con Elio Germano, Margherita Buy, Vittoria Puccini, Giuseppe Fiorello, Paola Minaccioni, Andrea Bosca e Claudia Potenza. Il film uscirà il 16 marzo al cinema, dopo essere passato con ogni probabilità dal Festival di Cannes 2012. Dopo il salto potete leggere la sinossi e gustarvi il video.
Film italiani più visti 3-5 febbraio 2012: Benvenuti al nord ancora primo!
Nonostante il gelo abbiamo convinto molti telespettatori a rimanere a casa (-30% di presenze rispetto a sette giorni fa), Benvenuti al Nord riesca ad incassare altri 2,3 milioni di euro (3.450 € a sala e seconda media settimanale), quanto basta per imanere in testa alla classifica del box office italiano per la terza settimana consecutiva. La commedia con Claudio Bisio e Alessandro Siani supera i 24 milioni di euro totali e, sebbene i trenta milioni appaiono più lontani rispetto a prima, potrebbe finire la corsa intorno ai 27 milioni.
Crisi cinema italiano 2011, Leonardo Pieraccioni: “Si sente”
Leonardo Pieraccioni, premiato alla sedicesima edizione del festival del cinema Capri Hollywood, conferma che la crisi ha colpito anche il settore cinematografico e che si sente: