Vai al contenuto
Il Cinema Italiano
  • Cinema News
  • Trailer e Video
  • Cortometraggi
  • Casting

Recensione

Un borghese piccolo piccolo, recensione

  Si è detto tutto su Alberto Sordi. Sui suoi occhi, sulla sua capacità di farsi nel bene e nel male portavoce di una società. …

Scopri di più

“Ossessione”, l’amore adultero nell’esordio di Luchino Visconti

  Il 1942 passò alla storia come il penultimo anno del ‘ventennio fascista’. Un’era che gli italiani non dimenticheranno mai. L’era in cui a capo …

Scopri di più

“Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto”, l’Oscar italiano del 1971

Nel panorama cinematografico italiano degli anni Settanta spicca “Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto”. Il film si chiude con una citazione …

Scopri di più

Guardie e ladri: Totò e Fabrizi ai massimi livelli

Tra i capolavori del maestro Mario Monicelli (insieme a Steno) è necessario senza dubbio segnalare “Guardia e ladri”, con Totò, Ave Ninchi, Rossana Podestà e …

Scopri di più

La grande guerra, l’inutile massacro secondo Monicelli

Difficile restare impassibile di fronte all’arte del maestro Mario Monicelli. “La grande guerra” è uno di quei film che vanta un perfetto equilibrio tra sarcasmo, …

Scopri di più

“In nome del popolo italiano”: Tangentopoli, vent’anni prima

“In nome del popolo italiano” è un film di Dino Risi del 1971 che sembra essere tremendamente attuale. La pellicola offre un ritratto duro e …

Scopri di più

“Il Gattopardo”, l’unità d’Italia secondo Visconti

Estrapolato dal famosissimo romanzo scritto da Giuseppe Tomasi di Lampedusa, “Il Gattopardo” è un capolavoro ‘evergreen’ che fornisce una spettacolare ricostruzione storica offre una sottile …

Scopri di più

I vitelloni, fascino senza tempo di un’Italia scomparsa

Come si fa, in un ipotetico elenco dei migliori film mai prodotti nel panorama cinematografico nazionale, a non menzionare “I vitelloni”? Sarebbe un delitto. Federico …

Scopri di più

Divorzio all’italiana, il delitto d’onore secondo Germi

“Divorzio all’italiana” è il film che rappresenta l’esordio in cabina di regia di Pietro Germi. Un esordio che servendosi della satira passa alla storia come …

Scopri di più

“Signore & signori”, come Germi derise l’Italia del Boom

Sono numerosi i film che descrivono e deridono l’Italia che vive gli anni del boom economico. Un’Italia che oseremmo definire “ricca di miserabili”, in tutti …

Scopri di più

Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 … Pagina8 Successivo →
+ Leggi tutto
  • Spopola su Raiplay Knives Out – Cena con Delitto in questi giorni
  • Tutto pronto per l’uscita di F1 con Brad Pitt
  • Incerta l’uscita di “Metallica Saved My Life” in Italia
  • Curiosità extra su Il Padrino ed il suo cast
  • Più vicino il film di Peaky Blinders, ma manca la data di uscita

Il presente sito web è parte del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore. Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected] 

This website is part of the IsayBlog! network. For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]: [email protected]

Dietaland.com © 2025. All right reserverd.
Pagina successiva »