Uscirà il 5 gennaio 2016 il nuovo film scritto, diretto e interpretato da Laura Morante. La regista e attrice ha raccontato la sua avventura con “Assolo”, questo il titolo del film, su Rai3, durante la trasmissione di Fabio Fazio “Che tempo che fa”.
News
Gino Rivieccio arriva in teatro con Io e Napoli
Debutterà il 5 febbraio 2016, al Teatro Sannazaro di Napoli, lo spettacolo di Gino Rivieccio “IO E NAPOLI”, in cui l’attore ripercorre la sua storia umana ed artistica attraverso quel legame viscerale e particolare che ha con la sua amata città.
Eva – L’albero della conoscenza: attiva la campagna di crowdfunding
È attiva la campagna di crowdfunding per il film dal titolo provvisorio “Eva – L’albero della conoscenza”. Una produzione italiana per un sci-fi scritto dal giornalista e ricercatore Marco Mantovani e da Guia Zapponi, che nel lungometraggio interpreta Eva, e diretto da Roberto Farina.
Il compleanno di Medusa: vent’anni di cinema sotto l’albero
La Casa del Cinema e Medusa festeggiano il ventesimo compleanno della storica casa di distribuzione con una speciale programmazione che prenderà il via il 26 dicembre e che occuperà gli schermi della Casa del Cinema per tutte le feste natalizie.
Oggi in anteprima East End, il film d’animazione in concorso a L’Aquila Film Festival
Nell’ambito del L’Aquila Film Festival sarà presentato in anteprima assoluta e in concorso, il lungometraggio di animazione “East End“, diretto da Giuseppe Squillaci e Luca Scanferla e scritto a sei mani con Federico Moccia.
Assolo: il nuovo film di Laura Morante
“Assolo” è il film che vede Laura Morante alla regia e che vede la stessa come protagonista della commedia. Insieme alla Morante vedremo nel film Lambert Wilson, Francesco Pannofino, Piera Degli Esposti, Carolina Crescentini
Vinicio Capossela – Nel Paese Dei Coppoloni: l’artista arriva al cinema
Vinicio Capossela arriva al cinema con un’opera originale e inedita che accompagna lo spettatore proprio in quel “paese dei coppoloni” che aveva ammaliato tutti i lettori del suo libro.
Per INTORNO AL NEAREALISMO, Ossessione di Luchino Visconti
In occasione del convegno Intorno al Neorealismo: voci, contesti, linguaggi e culture dell’Italia del Dopoguerra, organizzato dal DAMS dell’Università degli studi di Torino (1-3 dicembre), il Museo Nazionale del Cinema propone al Cinema Massimo la proiezione del film “Ossessione”
Il Tour Civico del film Mirafiori Lunapark: il programma
Approda a Roma, all’Apollo 11 di Roma (via Nino Bixio, 80b) dal 3 al 6 dicembre, il Tour Civico del film “Mirafiori Lunapark” di Stefano Di Polito, accompagnato da proiezioni e un dibattito tematico a sera con gli attori del film
Che strano chiamarsi Federico, Ettore Scola ritrae Fellini
Il 25 novembre alle ore 17.30 presso il Teatro di Villa Torlonia Via Lazzaro Spallanzani, 1 si terrà la proiezione del documentario “Che strano chiamarsi Federico”, con la partecipazione del regista Ettore Scola.