Nicolas Vaporidis parla di Ci vediamo a casa, il film di Maurizio Ponzi in cui lui interpreta un ruolo gay (fonte LaNostraTv):
Interviste
Maternity Blues, Fabrizio Cattani: “E’ un dramma di cui si parla troppo poco”
Fabrizio Cattani parla di Maternity Blues, il film tratto dalla pièce teatrale di From Medea di Grazia Verasani, che uscirà in sala il 27 aprile, in un’intervista rilasciata a La Repubblica. Il regista, che mette in scena quattro ritratti di donne che uccidono il proprio figlio dopo il parto (ispirati a fatti di cronaca) dice:
Viva l’Italia uscirà il 21 gennaio 2013, Massimiliano Bruno: “Mettiamo alla berlina i difetti dell’Italia di oggi”
Massimiliano Bruno ha presentato in anteprima all’Ansa Viva l’Italia, la commedia che dirigerà a Roma a partire dal 14 maggio, che verrà distribuita in sala il 21 gennaio 2013:
Bernardo Bertolucci, Io e te: “Jacopo Olmo Antinori è proprio quello che si dice un attore nato”
Bernardo Bertolucci presenta Io e te, all’inviato speciale di Marie Claire Ivan Cotroneo: il regista garantisce che tra i due fratelli protagonisti del suo nuovo …
Ciliegine, Laura Morante: “Non è un film biografico, ma certo c’è molto di me”
Laura Morante parla di Ciliegine, la commedia sentimentale che uscirà venerdì nelle sale italiane, in un’intervista rilasciata a La Repubblica:
Diaz, Daniele Vicari: “Tutto ciò che abbiamo mostrato nel film è accaduto veramente”
Daniele Vicari ha presentato a Roma Diaz, il film che uscirà il 13 aprile, che racconta i drammatici fatti accaduti al G8 di Genova. Il regista garantisce sulla veridicità della storia:
Tutto ciò che abbiamo mostrato nel film è accaduto veramente. Ho scritto la sceneggiatura insieme a Laura Paolucci, basandomi esclusivamente sugli atti processuali. Ho voluto rispettare ciò che è realmente accaduto, perché il mio obiettivo è far sì che lo spettatore si ponga alcune domande: cos’è la democrazia? Cosa vuol dire vivere in un Paese democratico?
Acciaio, Vittoria Puccini è Elena: “Una laureata che lavora negli uffici e decide chi licenziare”
Vittoria Puccini descrive Elena, la ragazza borghese impiegata in fabbrica che si innamora di un operaio (Michele Riondino), protagonista femminile di Acciaio, il drammatico scritto e diretto da Stefano Mordini (fonte La Repubblica):
I più grandi di tutti, Claudia Pandolfi è Sabrina: “Mi sono ispirata alla bassista dei Verdena, Roberta Sammarelli”
Claudia Pandolfi descrive Sabrina, il personaggio che interpreta ne I più grandi di tutti, la commedia di Carlo Virzì che esordirà quest’oggi in sala (fonte Il tempo):
Il cinepanettone 2012 non si chiamerà Natale a
Il prossimo cinepanettone prodotto dalla FilmAuro di Aurelio De Laurentiis non si chiamerà più Natale a seguito dal nome di una località. A dare la notizia è il regista di tutti i film della serie Neri Parenti (fonte Libero):
Niccolò Machiavelli, il principe della politica: intervista a Lorenzo Raveggi
Maurizio Martini ha intervistato Lorenzo Raveggi, regista fiorentino che sta preparando il film Niccolò Machiavelli, il Principe della politica, un film storico che si avvale della collaborazione della docente di Archivistica presso l’Università di Salerno Raffaella Maria Zaccaria. Dopo il salto potete leggere l’intervista.