Esce oggi nelle sale, distribuito da Fandango, E’ stato il figlio, la commedia di Daniele Ciprì con protagonista Toni Servillo transitata in concorso alla sessantanovesima Mostra del cinema di Venezia. Dopo il salto vi proponiamo 2 nuove clip tratte dal film e un video con la conferenza stampa tenutasi alla Mostra.
Primo piano
E’ stato il figlio, 4 clip del film di Daniele Ciprì
Domani esce nei cinema E’ stato il figlio, la commedia di Daniele Ciprì premiata per la miglior fotografia alla sessantanovesima Mostra del cinema di Venezia. Dopo il salto vi proponiamo 4 clip con scene estratte dal film interpretato da Toni Servillo, Fabrizio Falco, Pier Giorgio Bellocchio e Piero Misuraca.
La mossa del pinguino, Claudio Amendola: le riprese iniziano a novembre
Claudio Amendola dirigerà La mossa del pinguino, l’attore romano ha ufficializzato il suo debutto alla regia con una commedia le cui riprese prenderanno il via a novembre. La trama sarà incentrata sul Curling, la disciplina sportiva divenuta celebre in Italia con le olimpiadi invernali del 2006.
Gli equilibristi, backstage ufficiale e Valerio Mastandrea premiato a Roma
Domani esce nelle sale Gli equilibristi, il film di Ivano De Matteo transitato in concorso al Festival di Venezia 2012, che vede protagonisti Valerio Mastandrea e Barbora Bobulova. Dopo il salto vi proponiamo una clip con il backstage ufficiale del film e vi segnaliamo la premiazione di stasera a Roma di Mastandrea.
Giusy Buscemi, la nuova Miss Italia reciterà ne Il ragioniere della mafia
Giusy Buscemi, nuova Miss Italia di origini siciliane, è stata scelta dal regista Federico Rizzo per recitare nel suo nuovo film Il ragioniere della mafia, tratto dall’omonimo romanzo di Donald Vergari e con protagonista Lorenzo Flaherty.
European Film Awards 2012: in lizza per le nomination tre italiani
Annunciati i 47 titoli candidati alle nomination per i prestigiosi European Film Awards giunti alla 25° edizione. Sono tre i titoli italiani in lizza: il pluripremiato Cesare deve morire dei fratelli Paolo e Vittorio Taviani, il Diaz di Daniele Vicari e Io sono Li di Andrea Segre.
Bella addormentata, Marco Bellocchio risponde alle polemiche sul film
Bella addormentata di Marco Bellocchio, nei cinema dal 7 settembre, dopo la delusione veneziana continua a far discutere per i suoi contenuti sull’eutanasia ispirati dal caso di Eluana Englaro. Durante un incontro con il regista nell’ambito della rassegna Venezia a Roma, hanno preso la parola alcuni esponenti del Movimento Militia Christi, che hanno polemizzato e criticato l’assenza nel film di pareri e documentazioni mediche sullo stato di salute di Eluana Englaro.
Film italiani più visti 7 – 9 settembre 2012: Bella addormentata sesto, Come non detto ottavo
Il cinema italiano al botteghino sembra dare i primi segni di vita dopo un’estate tutta da dimenticare. Grazie al traino del Festival di Venezia arriva in sala Bella addormentata di Marco Bellocchio, nessun premio di rilievo alla Mostra, ma un buon sesto posto nella classifica degli incassi con un totale di 392.966€.
Bella addormentata, Marco Bellocchio e Matteo Garrone commentano il mancato Leone d’oro
Il Festival di Venezia 2012 si è appena concluso e non sono di certo mancate le polemiche post-premiazione, in special modo per la grande delusione che ha visto Bella addormentata di Marco Bellocchio (a sinistra nella foto insieme all’attore Toni Servillo) ignorato dalla giuria e riguardo le critiche rivolte a Matteo Garrone, rappresentante italiano nella giuria internazionale, accusato di non essersi fatto valere durante le sessioni con il presidente Michael Mann.
Venezia 2012, i commenti di Alberto Barbera
Alberto Barbera (a destra nella foto al fianco di Paolo Baratta) ha incontrato la stampa per commentare i risultati dell’appena archiviata Mostra del cinema di Venezia edizione 69. Dopo il salto trovate commenti sul mancato Leone d’oro a Bellocchio e sulla delusione a livello di premi per quel che concerne il cinema italiano presente al Lido.