Due le pellicole italiane che debutteranno in sala questo fine settimana, si tratta dell’atteso Reality, la commedia di Matteo Garrone premiata a Cannes e Appartamento ad Atene, il drammatico diretto da Ruggero Dipaola e interpretato da Laura Morante. Se volete approfondire dopo il salto trovate schede del film, trailer e locandine.
Primo piano
Reality, a Roma mostra fotografica con immagini dal set
Domani debutta nelle sale Reality (la recensione in anteprima del film), la commedia di Matteo Garrone (Gomorra) premiata a Cannes e in occasione dell’uscita, 01 Distribution e Fandango Incontro in collaborazione con il Progetto ABC Arte Bellezza Cultura della Provincia di Roma, presentano nella Capitale la mostra delle immagini realizzate sul set del film dal fotografo Eduardo Castaldo. Ulteriori dettagli sull’evento vi attendono dopo il salto.
Oscar 2013, Miglior film straniero: tutti i potenziali candidati europei
Dopo la selezione di Cesare deve morire dei fratelli Taviani come candidato italiano alle nomination per il Miglior film straniero agli Oscar 2013, a seguire vi proponiamo la lista completa degli altri candidati che sfideranno il film dei Taviani per la conquista di un posto nella cinquina di candidati alla prestigiosa statuetta americana.
Oscar 2013, Cesare deve morire: commenti alla candidatura dei fratelli Taviani
Ieri è stato ufficializzata la scelta del drammatico Cesare deve morire dei Fratelli Taviani come rappresentante italiano in lizza per le nomination al Miglior film straniero dei prossimo Oscar 2013. Oggi vi proponiamo, subito dopo il salto, le reazioni e i commenti alla notizia.
L’ultima ruota del carro, al via le riprese del film di Giovanni Veronesi
Domani primo ciak per L’ultima ruota del carro, il nuovo film di Giovanni Veronesi, scritto dal regista con Ugo Chiti, Filippo Bologna ed Ernesto Fioretti, ambientato in toto a Roma e prodotto da Fandango e Warner Bros. Entertainment Italia. L’uscita del film è prevista per l’autunno 2013. Dopo il salto ulteriori dettagli sulla pellicola.
Oscar 2013, Miglior film straniero: Cesare deve morire è il candidato italiano
E’ ufficiale Cesare deve morire dei fratelli Paolo e Vittorio Taviani è il film italiano che si contenderà un posto nelle nomination per il miglior film straniero agli Oscar 2013. Così ha deliberato la commissione di selezione istituita dall’ANICA e composta da Angelo Barbagallo, Nicola Borrelli, Francesco Bruni, Martha Capello, Lionello Cerri, Valerio De Paolis, Piera Detassis, Fulvio Lucisano e Paolo Mereghetti.
Tutti i santi giorni, locandina e immagini del film di Paolo Virzì
Esce l’11 ottobre Tutti i santi giorni, nuovo film di Paolo Virzì (La prima cosa bella) ambientato a Roma e interpretato da Luca Marinelli la cantautrice siciliana Thony al suo esordio su grande schermo. Dopo il salto vi proponiamo una sinossi del film, un poster e 18 immagini tratte dalla pellicola.
Festival di Torino 2012, Gran premio al regista Ettore Scola
Il Festival di Torino 2012 (23 novembre – 1 dicembre) quest’anno attribuirà due riconoscimenti alla carriera invece che un premio singolo come da consuetudine. Oltre a premiare il regista inglese Ken Loach, un secondo Gran Premio Torino andrà al maestro della commedia all’italiana Ettore Scola che presenzierà alla cerimonia di premiazione.
Reality, la conferenza stampa romana con Matteo Garrone
Il prossimo 28 settembre sarà distribuito nelle sale da 01 distribution in 350 copie la commedia Reality (la nostra recensione in anteprima del film). Il regista Matteo Garrone (Gomorra), tra i premiati a Cannes 2012, ci racconta del pescivendolo napoletano Luciano Ciotola (Aniello Arena), della sua ossessione per il reality show Grande fratello e del suo lento declivio nella follia.
Valeria Golino: al via le riprese di Come il vento e l’attrice debutta alla regia con Io vi perdono
Duplice impegno in vista per Valeria Golino, l’attrice interpreterà una delle prime donne assegnate alla direzione di un carcere e debutterà alla regia con l’adattamento da un romanzo di Mauro Covacich. Per approfondire le news proseguite sopo il salto.