Federico Zampaglione torna al cinema con Tulpa, le prime foto in esclusiva

Si chiama Tulpa – I demoni del desiderio, la nuova pellicola di Federico Zampaglione, che sarà nelle sale italiane a partire da giovedì 30 maggio 2013, distribuito dalla AI Entertainment.

Un nuovo film horror arriva dopo Shadow, la sua precedente esperienza con il genere, e nel cast sono presenti: Claudia Gerini, Michele Placido, Michela Cescon, Nuot Arquint, Ivan Franek, Federica Vincenti, Giorgia Sinicorni, Giulia Bertinelli e Crisula Stafida.

La pellicola è stata prodotta dalla IDF di Maria Grazia Cucinotta, Gianna Emidi e Silvia Natili.

Scopri di più

Un giorno devi andare, trailer e locandina del film di Giorgio Diritti

Uscirà nelle sale italiane il prossimo 28 marzo il nuovo film di Giorgio Diritti Un giorno devi andare. Oggi è stata rilasciata la locandina e alcune nuove immagini del film che vi proponiamo in anteprima.

La protagonista di Un giorno devi andare è Jasmine Trinca, nei panni di Augusta, giovane donna italiana che, spinta da dolorose vicende famigliari, decide di mettere in discussione tutta la sua vita.

Scopri di più

La città ideale, il debutto alla regia di Luigi Lo Cascio

Luigi Lo Cascio passa dall’altro lato della barricata e, dopo una brillante carriera di attore iniziata nel 2000 con I Cento Passi di Marco Tullio Giordana, si è messo all’opera per dirigere il suo primo film.

Il risultato è La città ideale, film che, dopo essere stato presentato in concorso alla 27. Settimana Internazionale della Critica di Venezia, sarà nelle sale a partire dal prossimo 11 aprile 2013.

Scopri di più

Rolando Ravello racconta Tutti contro Tutti

Tutti contro tutti, film di  e con Marco Ravello, uscirà il 28 febbraio nelle sale italiane. La pellicola racconta una storia purtroppo molto comune nell’Italia contemporanea, quella dell’occupazione delle case, pur rimanendo nello schema della commedia e senza perdere la freschezza e la capacità di essere ironici degli italiani anche di fronte a momenti di difficoltà.

Scopri di più