
Se tutto andrà come previsto, a partire dal luglio di quest’anno il cinema italiano, quello ancora in fieri, avrà una possibilità in più di passare dal potenziale al reale.
La buona notizia è finalmente arrivata. Il governo ha deciso che la produzione cinematografica italiana potrà finanziarsi anche attraverso il tax credit, almeno fino al …

Se tutto andrà come previsto, a partire dal luglio di quest’anno il cinema italiano, quello ancora in fieri, avrà una possibilità in più di passare dal potenziale al reale.
Pare che la decisione delle associazioni degli esercenti e dei distributori di anticipare le prime cinematografiche del weekend dal venerdì al giovedì, per il momento stia dando i suoi frutti con un aumento di biglietti staccati pari al 37%, anche se bisognerà monitorare l’evolversi dell’intero fine settimana per avere un’idea degli effettivi risultati dell’iniziativa.
Da domani 4 ottobre le canoniche uscite in sala del venerdì saranno anticipate al giovedì nei cinema di tutto il territorio nazionale. La decisione di unificare il giorno di uscita nazionale dei film è stata presa di comune accordo da distributori ed esercenti cinematografici. L’obiettivo è quello di valorizzare le prime e migliorare i risultati di mercato estendendo il fine settimana cinematografico.
Il sito di news Asca ha pubblicato un resoconto del box-office italiano a fronte del periodo estivo che volge al termine, Secondo i dati Cinetel, dal 1° maggio al 19 agosto le sale cinematografiche italiane hanno perso, rispetto al 2011, il 33,6% di presenze, passando dai 20,323 milioni di biglietti staccati nel 2011 ai 13,495 di quest’anno. In termini di incassi il calo è quantificabile a -36,1%, passando dai 137,206 milioni di euro registrati nel 2011 agli 87,667 del 2012.
Novità per il download legale e l’acquisto online di materiale cinematografico. L’Anica, associazione pilastro dell’industria cinematografica italiana dal 1945 sta per inaugurare un portale/videoteca/negozio online dedicato ai film italiani, da quelli di catalogo sino alle produzioni più recenti.