Il cinema italiano è sbarcato su iTunes Store: la sezione dedicata dalla Apple alla cinematografia nostrana, grazie all’accordo tra il colosso multimediale e Rai Cinema si sta lentamente arricchendo.
Salvatore Mereu dirigerà Bellas Mariposas
Salvatore Mereu dirigerà questa estate Bellas Mariposas, il drammatico tratto dall’omonimo racconto scritto da Sergio Atzeni. Il film racconta la storie di due ragazzine di un quartiere popolare della periferia della Cagliari odierna che un giorno decidono di conoscere meglio se stesse.
At the end of the day: foto, poster e trailer
Il 22 luglio verrà distribuito dalla Bolero Film At the End of the Day – Un giorno senza fine, il thriller di Cosimo Alemà, con Stephanie Chapman Baker, Michael Lutz, Neil Linpow, Sam Cohan, Tom Stanley, Monika Mirga, Valene Kane, Andrew Harwood Mills, Daniel Vivian e Michael Schermi.
Il rosso e il blu, Giuseppe Piccioni dirige Margherita Buy, Riccardo Scamarcio e Roberto Herlitzka
Giuseppe Piccioni sta girando in questi giorni, in una scuola romana vicino al Gianicolo, Il rosso e il blu, la commedia drammatica ispirata all’omonimo libro di Marco Lodoli, prodotto da Biancafilm in collaborazione con Rai Cinema, incentrato sulla scuola e sui problemi che ruotano attorno ad essa.
Il volto di un’altra, Pappi Corsicato spiega il film
Prossimamente al cinema uscirà Il volto di un’altra il nuovo film diretto da Pappi Corsicato, interpretato da Laura Chiatti, Alessandro Preziosi, Iaia Forte e Lino Guanciale, prodotto da Tilde Corsi e Gianni Romoli con Rai Cinema e la Provincia di Bolzano.
L’isola dell’angelo caduto di Carlo Lucarelli: lunedì il via alle riprese
Lunedì Carlo Lucarelli esordirà alla regia di un lungometraggio dirigendo L’isola dell’angelo caduto, un thriller tratto dal suo stesso romanzo, ambientato negli anni dell’ascesa di Mussolini, in un’isola prigione abitata dal vento e da strane apparizioni che sembra nascondere un segreto feroce e innominabile.
L’ultima spiaggia: Gianluca Ansanelli debutta alla regia
Ad ottobre Gianluca Ansanelli debutterà dietro la macchina da presa per girare il suo primo cortometraggio, scritto personalmente insieme a Tito Buffulini, intitolato L’ultima spiaggia.
Vacanze di Natale, nuovo nome di Natale a Cortina?
Dovrebbe cambiare nome il Cinepanettone 2011 prodotto da Filmauro, che vedrà ancora una volta impegnato in situazioni equivoche e improbabili Christian De Sica: la commedia non si dovrebbe più chiamare Natale a Cortina, ma semplicemente Vacanze di Natale.
Valeria Golino dirigerà Vi perdono
Valeria Golino debutta alla regia di un lungometraggio: l’attrice, dopo la fortunata esperienza dietro la macchina da presa del cortometraggio Armandino e il Madre, dirigerà il suo primo film, Vi perdono, trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo di Angela Del Fabbro.
Il libro racconta la storia di una trentaduenne che aiuta i malati terminali o le persone affette da malattie gravissime a morire. Un giorno la ragazza, che pur operando in clandestinità e conosciuta da tutti, si troverà di fronte ad un caso che non saprà come trattare: un signore anziano in salute vuole morire perché pensa di aver vissuto abbastanza …
Qualunquemente 2 ci sarà?
Cetto LaQualunque, il personaggio interpretato da Antonio Albanese in più occasioni prima di portarlo al cinema in Qualunquemente, la commedia di successo capace di incassare oltre sedici milioni di euro, potrebbe tornare sul grande schermo per il sequel.
A dare la notizia è Domenico Procacci, patron della Fandango, durante un intervento alle Giornate del cinema di Riccione (manifestazione che l’ha premiato proprio per la pellicola diretta da Giulio Manfredonia):