Il 5 settembre verrà battuto il primo ciak di Studio illegale, il film tratto dall’omonimo libro di Federico Baccomo, prodotto da Beppe Caschetto per IBC Movie, distribuito dalla Warner Bros., diretto da Umberto Carteni, con Fabio Volo protagonista ed Ennio Fantaistichini e Zoe Felix al suo fianco.
Venezia 2011, Bernardo Bertolucci premia Marco Bellocchio, Leone alla carriera
Bernardo Bertolucci premierà con il Leone d’oro alla carriera Marco Bellocchio. La cerimonia si terrà durante il Festival di Venezia 2011, esattamente venerdì 9 settembre alle 17.00 nella Sala Grande del Palazzo del Cinema del Lido. Il regista è felice che sia proprio il suo collega a consegnargli il prestigioso riconoscimento:
Diaz, Alessandro Roja: “Sono un poliziotto del settimo nucleo”
Alessandro Roja parla del ruolo che deve interpretare in Diaz Don’t Clean Up this Blood, il nuovo film diretto da Daniele Vicari, dedicato ai fatti avvenuti durante il G8 di Genova del 2001: (fonte: La stampa)
Immaturi – Il viaggio, iniziate le riprese
Sono iniziate stamane le riprese di Immaturi – Il viaggio, il film prodotto da Marco Belardi per Lortus Production e da Medusa Film, diretto da Paolo Genovese. Il regista e il cast saranno impegnati sul set per 9 settimane.
B-cult all’italiana,Tomas Milian: Squadra antifurto
Oggi per inaugurare una nuova rubrica con cadenza settimanale che dedicheremo ai B-cult all’italiana, vi vogliamo proporre Squadra Antifurto di Bruno Corbucci del 1976, uno dei classici della commedia italiana ibridata con il poliziottesco, secondo film della serie “Squadra” e primo che comincia a virare verso i lidi della commedia d’azione, con una digressione nel poliziesco un tantinello meno decisa e più sfumata del precedente Squadra antiscippo e che con il successivo Squadra antitruffa, assumerà connotati e tempi comici che trasformeranno il maresciallo Nico Giraldi, noto anche come Nico er Pirata in un personaggio seriale da grandi incassi e indagini all’insegna del fumettoso, scazzottate alla Bud Spencer e improbabili, truci e spassosi dialoghi superbamente doppiati da un memorabile Ferruccio Amendola.
Ermanno Curti è morte: il produttore aveva 81 anni
E’ morto a Roma, all’età di ottantuno anni, il produttore cinematografico Ermanno Curti, fondatore della Cineproduzioni Daunia 70’, del Centro produzioni cinematografiche Città di Milano e presidente onorario della Minerva Pictures/Raro Video.
Il protagonista, cortometraggio di Cristian Lezzi
Ancora un partecipante all’ultima edIzione del 48 Hour Film Project Roma, stavolta vi proponiamo Il protagonista cortometraggio scritto da Davide Carrazza e diretto da Cristian Lezzi, vincitore nella categoria migliori costumi. Il corto ci narra di Nicola Pianta personaggio principale di un corto noir e vittima predestinata, che ben presto scoprirà onori ed oneri del difficile ruolo di protagonista. Divertente, montato con un certo dinamismo e con un cast che sfoggia un’efficace performance collettiva, Il protagonista gioca con lo spettatore e sfruttando l’intrigante meccanismo narrativo del cosidetto metacinema, cerca di non prendersi mai troppo sul serio, trovando grazie ad una genuina ironia di fondo la complicità dello spettatore. Dopo il salto trovate il corto in formato integrale completo di crediti.
L’ultimo terrestre, Gabriele Spinelli: “Non so se sono diventato davvero attore”
Gabriele Spinelli, intervistato da Vanity Fair, parla de L’ultimo terrestre, il film che lo vedrà protagonista nei panni di Luca, un ragazzo abbandonato dalla madre che ha difficoltà con le donne e che si troverà a confrontarsi con gli alieni appena arrivati sulla Terra. Il trentaseienne lecchese, pisano d’azione, definisce il film
Elme, cortometraggio di Andrea Clapier
Oggi per lo spazio dedicato ai cortometraggi made in Italy vi proponiamo Elme, suggetivo corto di Andrea Clapier che ci narra di una bambina che riceve da un misterioso personaggio un manoscritto dal titolo Elme, molti anni dopo la stessa bambina ormai adulta cerca di trasformare quel manoscritto in un film.
Come trovare nel modo giusto l’uomo sbagliato: cast e foto del film di Daniela Cursi Masella, Salvatore Allocca
Tra sette giorni esatti uscirà al cinema Come trovare nel modo giusto l’uomo sbagliato, la commedia diretta da Daniela Cursi Masella e Salvatore Allocca, con Francesca Inaudi, Enrico Silvestrin, Mehdi Nebbou, Giorgia Surina, Giulia Bevilacqua, Ilaria Spada, Imma Piro, Raffaele Vannoli. Dopo il salto potete vedere la galleria fotografica, leggere la sinossi e scoprire il cast, ruolo per ruolo.